Tu sei qui: PoliticaProvinciali, il Pd schiera De Rosa
Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2009 00:00:00
Grandi cambiamenti negli assetti della politica metelliana alla vigilia delle elezioni provinciali. Un’altalena senza pari quella condotta dal Pd, che provvederà ad ufficializzare i due nomi dei candidati in serata.
Secondo indiscrezioni, si dovrebbe trattare di assessori: senza dubbio il vicesindaco Gianpio De Rosa, consigliere provinciale uscente, mentre sono ancora in gara Germano Baldi, Assessore alla Qualità dell’Ambiente, e Vincenzo Servalli, Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità. Per i candidati della Giunta Gravagnuolo ci dovrebbe essere una sospensione delle attività amministrative al Comune, per poi tornare ai “posti di combattimento” alla chiusura dei seggi elettorali.
In tumulto il centrosinistra. Germano Baldi passa al Pd, Marco Senatore si è proclamato autonomo ed in Consiglio comunale è scomparso l’Udeur: i consiglieri Angelo Salsano ed Emilio Maddalo hanno costituito un gruppo indipendente. Mentre Polichetti è entrato a far parte del gruppo del Psi, Pisapia e Palumbo, che dal Psi erano fuoriusciti, hanno aderito ad un gruppo indipendente insieme a Iacobucci del Pd ed Avella di Rifondazione Comunista.
Intanto, potrebbe scoppiare il caso Assia Landi, eletta nell'Udc, probabile candidata per Cirielli. Emerge la necessità di dare delle sicurezze al popolo del centrosinistra, dilaniato da polemiche all’interno del partito stesso, che accusa il disinteresse dei vertici locali per le elezioni provinciali.
La settimana scorsa, intanto, c'è stata la presentazione della candidatura di Pino Foscari per “Sinistra per la provincia”. In quell’occasione, alla presenza del capogruppo della Provincia di Salerno, Gianpaolo Lambiase, e del responsabile provinciale per la salute, Vincenzo Di Landri, Foscari ha enunciato le motivazioni della sua scelta politica: portare avanti un programma che preveda servizi per la città e ridisegnare il ruolo e l’identità della provincia, che ha forti potenzialità, idee e progetti. L’ex consigliere comunale, che vanta una grande esperienza politica, avverte il bisogno di creare vivibilità ed agibilità democratica nella provincia di Salerno.
E' stata, poi, la volta di Alfonso Senatore per l'Udeur. La presentazione, coincisa con la giornata di lutto nazionale in memoria delle vittime del terremoto d’Abruzzo, è stata austera e misurata. Cirielli, D’Acunzi, Iannone e lo stesso Senatore hanno deciso di accogliere la stampa in piazza, tra la gente, e di rimandare ad altri momenti la magnificazione dei fasti politici. Tutti concordi nel definire il candidato un politico di spessore, un uomo dalle grandi qualità civiche ed istituzionali, a servizio della comunità e delle esigenze reali della gente. «Sarò la sentinella di Cava»: così Senatore ha concluso l’insolita assemblea.
In settimana, dunque, il quadro politico dovrebbe essere finalmente chiarificato. Si attende il completamento delle liste civiche e quelle di partito. Dopo la rinuncia di Enzo Lamberti, Mpa dovrà trovarsi un nuovo candidato. L’ex sindaco Alfredo Messina, invece, concorrerà in entrambi i collegi sotto la bandiera di "Forza Politica".
In via di definizione, intanto, la lista civica di Cirielli, che ha ancora scoperto il primo collegio, mentre si fa sempre più forte il nome di Fortunato Palumbo per il secondo. Esponente di punta per la Democrazia Cristiana sarà Giovanni Salsano. Nulla ancora di certo sul fronte della Destra di Storace e l’Alleanza di Centro di Pionati. Il consigliere provinciale uscente, Carmine Adinolfi, si misurerà in entrambi i collegi con la lista civica di Villani.
Fonte: Il Portico
rank: 10096106
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...