Ultimo aggiornamento 1 secondo fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProvinciali, la Margherita schiera Accarino

Politica

Provinciali, la Margherita schiera Accarino

Inserito da (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00

Tra conferme e rinunce, si va delineando il quadro dei candidati alle provinciali nei collegi Cava 1 e Cava 2. Nella Margherita Giancarlo Accarino ha accettato, mentre in Forza Italia continua il pressing su Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi, che chiedono ancora una pausa di riflessione. Intanto, Alfonso Laudato rompe con il coordinatore provinciale Pasquale Marrazzo e scende in campo in appoggio del candidato presidente Tonino Cuomo. A pochi giorni dalla presentazione delle candidature, dunque, caselle ancora vuote per Forza Italia e Udc. La Margherita ha incassato il sì di Giancarlo Accarino, già candidato per Democrazia Europea alle elezioni politiche. È espressione della borghesia cavese moderata ed attento alle istanze sociali della gente. L'esperienza politica maturata in questi anni, unita a quella di un gruppo come la Margherita, e l'ampio consenso ottenuto come candidato alla Camera potranno costituire la premesse di un sicuro rilancio in città del partito. Tra gli azzurri di Berlusconi, invece, si allungano i tempi per Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi. Nell'ultimo colloquio con il capogruppo Renato Salerno nella mattinata di ieri, i due hanno ancora una volta manifestato dubbi e perplessità. «Siamo sicuri che saranno della partita», assicura Salerno. Intanto, Alfonso Laudato, vulcanico assessore della Giunta Messina, proveniente dal Cdu ed oggi nel'Udc, apre una nuova polemica: «Pasquale Marrazzo deve dimettersi, non si accorge che il partito a livello provinciale e locale è allo sbando. Chiedo che si convochi il congresso sezionale e provinciale. Ci apprestiamo a questa battaglia provinciale, importante per il futuro politico delle nostre comunità, con armi scariche. Scenderò in campo in prima persona ed appoggerò il candidato presidente Antonio Cuomo». Ed alla domanda se si candiderà ed in quale collegio, risponde: «Lo saprete il giorno della presentazione delle candidature». Un richiamo al partito o un prendere le distanze dall'Udc, una formazione politica che Laudato non ha mai accettato volentieri? Nei prossimi giorni la risposta.

Fonte: Il Portico

rank: 10267109

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...