Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

Politica

Le parole di Nicola Caputo, Assessore regionale all’Agricoltura

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

Le parole dell'assessore regionale all’Agricoltura, a margine della presentazione del Rapporto Annuale di Valutazione del PSR Campania, redatto dalla società indipendente Lattanzio KIBS

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 09:43:09

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo".

 

Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore regionale all'Agricoltura, a margine della presentazione del Rapporto Annuale di Valutazione del PSR Campania, redatto dalla società indipendente Lattanzio KIBS.

 

Tra gli elementi più significativi emersi dal report spicca il successo della misura 6.1 dedicata al primo insediamento dei giovani agricoltori: il 93% delle nuove aziende agricole avviate grazie al sostegno regionale è tuttora attivo a oltre cinque anni dalla conclusione degli interventi.

 

"È la conferma - ha sottolineato Caputo - che investire sui giovani significa investire sul futuro dell'agricoltura. La Campania è la Regione che più ha creduto e investito nel rinnovamento generazionale".

 

Il Rapporto ha inoltre analizzato l'efficienza dei processi amministrativi relativi alle misure 7.4.1, 7.5.1 e 8.6.1, evidenziando sia le criticità procedurali che le buone pratiche introdotte dalla Regione per accelerare l'attuazione degli interventi.

 

Ampio spazio è stato dedicato all'approccio LEADER, attuato attraverso i GAL (Gruppi di Azione Locale), che ha favorito un'alta partecipazione dei territori, con un forte coinvolgimento di attori pubblici e privati e una notevole capacità di attrarre soggetti che difficilmente avrebbero partecipato autonomamente ai bandi.

 

Importanti anche i dati relativi al sostegno alle filiere produttive, con particolare riferimento al comparto olivicolo:

  • l'85% delle aziende olivicole campane ha beneficiato di premi a superficie, per un valore medio di circa 2.000 euro per azienda;
  • il 41% delle aziende del comparto ha ottenuto contributi per investimenti, con un sostegno medio superiore a 60.000 euro per azienda.

 

Sul piano ambientale, gli investimenti in efficientamento idrico hanno prodotto risultati eccellenti: l'intervento 4.1.4 ha incentivato l'adozione di impianti irrigui ad alta efficienza - come quelli a goccia - con una riduzione media dei consumi pari al 44%.

 

"L'incontro - ha concluso l'Assessore Caputo - è stato un momento utile per riflettere, con dati alla mano, sul valore del PSR come strumento per rafforzare un'agricoltura campana innovativa, competitiva, sostenibile e vicina ai territori. Una visione che continueremo a perseguire con determinazione nella nuova programmazione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10396104

Politica

Politica

Napoli, Sommese (Azione): “Il Consiglio regionale non può essere mortificato. Serve rispetto, confronto e visione”

"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...

Politica

Cava de’ Tirreni, Bilotti (M5s): «Profonda vicinanza alla donna vittima di tentato femminicidio. Basta parlare di "raptus"»

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...

Politica

Capodichino, lavori in pista previsti per novembre 2026. Ferrante: «Un tavolo tecnico per garantire coordinamento e sicurezza»

Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...

Politica

Forza Italia Salerno: «Nuovo svincolo di Eboli risultato strategico. Grazie al Sottosegretario Ferrante per l’impegno concreto»

"L'approvazione della convenzione tra Anas e RFI per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli sull'autostrada A2 rappresenta un risultato di straordinaria importanza per l'intera provincia di Salerno. Si tratta di un passo concreto verso un sistema infrastrutturale più moderno, sicuro e funzionale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno