Tu sei qui: PoliticaPsr Campania, senatore Saggese: «Puntare su bandi che recepiscano le esigenze dei territori»
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 febbraio 2017 16:06:48
«Bandi del PSR Campania 2014-2010 che tengano conto sempre di più delle esigenze dei territori e un filo diretto con Bruxelles per la revisione della Pac, la politica agricola comunitaria: è da questo doppio binario che bisogna ripartire per raccogliere, nel prossimo triennio, importanti risultati».
A dirlo è la senatrice salernitana del Partito Democratico Angelica Saggese che, in qualità di membro della Commissione Agricoltura del Senato, domani pomeriggio, venerdì 10 febbraio, ne parlerà nell'ambito dell'incontro "Le misure del PSR Campania a sostegno delle imprese agricole: quale strategia per le aree interne?". La tavola rotonda si terrà alle 18.30 presso il Centro parrocchiale Pier Giorgio Frassati di Teggiano.
«È in corso una fase di modifica dei bandi alla luce di un importante momento di ascolto che si è voluto attivare in Regione Campania - spiega la Saggese - In seguito alla sperimentazione di quest'ultimo anno, si è ravvisata la necessità di apportare delle modifiche al PSR, in modo tale che i bandi recepissero di più le istanze delle aree interne modellandosi in base alle esigenze dei territori».
Ma non soltanto. Il discorso si inserisce in un contesto più ampio, che lega con un filo rosso il Vallo di Diano e la Campania tutta a Bruxelles: «L'altro ieri, in seno alle Commissioni Agricoltura riunite di Camera e Senato, c'è stata l'audizione di Paolo De Castro, primo vice presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento Europeo, nonché relatore comunitario della revisione della politica agricola comune. Agli inizi di febbraio, infatti, la Commissione europea ha avviato una revisione pubblica della Pac. Tutto questo ci permette di guardare con fiducia e ottimismo al prossimo triennio del PSR Campania 2014-2020. Oltre a raccogliere i frutti degli ultimi tre anni, possiamo e dobbiamo accelerare proprio alla luce delle correzioni che stiamo apportando».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105521109
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...