Tu sei qui: PoliticaPUAD, il Comune di Vietri rassicura la minoranza: «Siamo nei termini previsti dalla legge»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 febbraio 2025 10:23:39
La recente richiesta di Emilia Senatore, capogruppo consiliare di "L'altra Vietri", sull'intervento della Regione Campania a causa del mancato rispetto dei termini per la trasmissione del Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali (PUAD), ha trovato una risposta ufficiale dal Comune di Vietri sul Mare.
L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha comunicato che la Giunta Regionale, con la Delibera n. 59 del 12 febbraio 2025 (pubblicata nel BURC n. 12 del 24 febbraio 2025), ha modificato l'articolo 8, comma 4, del PUAD, estendendo da 90 a 240 giorni il termine entro il quale si attivano i poteri commissariali regionali nei confronti dei Comuni inadempienti.
Questa modifica, sottolinea il Comune, permette alle amministrazioni locali di adempiere agli obblighi previsti con maggiore consapevolezza e in un quadro di effettiva cooperazione con la Regione. L'obiettivo è evitare interventi sostitutivi che potrebbero compromettere l'autonomia decisionale degli enti locali.
La decisione della Regione Campania è frutto di un confronto con i Comuni costieri, i quali - anche tramite una nota dell'ANCI - hanno evidenziato la complessità delle procedure necessarie per la redazione del Piano, il numero elevato di soggetti coinvolti (Aree Marine Protette, associazioni, operatori del settore, cittadini), nonché le recenti innovazioni normative introdotte dalla L.166/2024 in materia di demanio marittimo. Inoltre, viene sottolineata la necessità di tempi adeguati per il monitoraggio del territorio, degli accessi e dello stato dei luoghi.
La proroga dei termini, dunque, rappresenta una risposta alle esigenze delle amministrazioni locali, consentendo loro di completare l'iter procedurale senza subire interventi regionali d'ufficio.
Leggi anche:
Vietri sul Mare, ritardi sul 'Piano Spiagge': Emilia Senatore chiede l'intervento della Regione
Fonte: Il Vescovado
rank: 10737100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...