Tu sei qui: Politica«Putin, fallo ammazzare», minacce di morte a Di Maio su chat Telegram
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 10:38:07
Il ministro degli esteri, Luigi Di Maio, è stato minacciato di morte sui social per dichiarazioni contro la guerra. In diverse chat Telegram sono comparse le seguenti frasi: "Di Maio con una spranga nel cervello", "Ti faranno fuori", "Muori male", "Putin manda qualcuno ad ammazzarlo".
Il ministro, attraverso il suo account Twitter, ha replicato: "Continuiamo a lavorare per arrivare a un cessate il fuoco e chiediamo la de-escalation. Diamo il massimo per raggiungere una tregua umanitaria e ritrovare pace e stabilità in Ucraina e in Europa. Non saranno le minacce a fermare la nostra azione di condanna della guerra di Putin".
Il Movimento 5 Stelle si è stretto attorno a Di Maio, esprimendogli vicinanza e sostegno: "Le parole minacciose dei vigliacchi che si nascondono dietro le tastiere non fermeranno l'impegno né intaccheranno la determinazione dell'amico e ministro Luigi Di Maio, al quale rivolgiamo ogni sentimento di solidarietà e di rinnovata stima".
Foto: Luigi Di Maio
Fonte: Positano Notizie
rank: 10518104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...