Ultimo aggiornamento 27 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQ8 e AzzeroCO2 piantano 1000 alberi ad Amalfi, azione "green" contro rischio idrogeologico [FOTO]

Politica

Q8 e AzzeroCO2 piantano 1000 alberi ad Amalfi, azione "green" contro rischio idrogeologico [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 21 novembre 2017 13:46:08

Questa mattina, presso il Comune di Amalfi, si è svolto l'evento di inaugurazione delle aree che verranno rinaturalizzate grazie a Kuwait Petroleum Italia S.p.A, in collaborazione con AzzeroCO2.

L'iniziativa contribuirà alla riqualificazione di territori del Comune di Amalfi ad elevato rischio idrogeologico, di estensione complessiva pari a due ettari, grazie alla piantumazione di 1.000 alberi.

Le aree interessate dall'intervento si trovano in località Pogerola e sul lungomare di Amalfi e, in entrambi i casi, verranno realizzati impianti con specie autoctone arboree ed arbustive, coerenti con la vegetazione potenziale del luogo e nel rispetto di un paesaggio dichiarato dall'UNESCO "Patrimonio dell'Umanità".

L'iniziativa è il risultato della seconda fase del programma "Pianta un albero", con la quale si è voluto confermare il sostegno di Q8 per progetti di riforestazione sul territorio nazionale dopo il successo della prima edizione, rivolta alla riqualificazione di una zona nel Parco del Po vercellese-alessandrino, con la piantumazione di 1.500 alberi nel dicembre del 2016.

L'obiettivo, già centrato, della seconda fase del programma, era ancora più ambizioso e prevedeva il raggiungimento della quota di 1.800 alberi, destinati oltreché al Comune di Amalfi (1.000), a territori del Comune di Caorle in provincia di Venezia (800).

L'iniziativa, come nel 2016, è stata attuata sui punti vendita Q8easy, che nella Rete Q8 compongono la linea di circa 900 impianti dall'avanzata tecnologia che permette un elevato grado di automazione self-service pre-pay 24h per tutto l'anno, sono infatti anche i punti vendita più "environmental friendly".

In particolare i Q8easy partecipano dal 2007 ad un programma che include il fotovoltaico (con pannelli solari sulle pensiline per la produzione di energia elettrica), soluzioni per risparmio energetico (es. luci asimmetriche e led), e processi di riforestazione in un'area precedentemente identificata il cui finanziamento coinvolge i clienti aderenti al Q8easy Club per trasformare i loro atti di rifornimento in "alberi".

Come avviene? Innanzitutto i clienti possono iscriversi al Q8easy Club via web o APP ed accedere ad alcuni vantaggi ed iniziative a loro riservate. All'atto dell'iscrizione il cliente riceve un codice identificativo che, digitato sull'opt all'atto del rifornimento, consente la sua identificazione e la sua partecipazione all'iniziativa in corso.

In questo caso il 1° marzo scorso è stata lanciata l'iniziativa "environmental friendly" che, per ogni 200 atti di rifornimento dei clienti del Q8easy CLUB, impegnava Q8 a provvedere alla piantumazione di un albero per la rinaturalizzazione di alcune aree di proprietà del Comune di Amalfi soggette ad elevato rischio idrogeologico.

Sul sito web Q8easy, attraverso il banner e la landing page dedicati, l'iniziativa è stata prima lanciata e poi rendicontata attraverso una sorta di "contatore virtuale" che in tempo reale dava conto del numero di alberi raggiunto.

L'evento del 21 novembre è stato un momento di inaugurazione simbolica, da parte di Q8, dell'area che verrà donata al Comune di Amalfi, al quale hanno partecipato il Direttore "Carte e Business Innovation Q8" Vincenzo Maniaci, il Responsabile commerciale di AzzeroCO2 Alessandro Vezzil, il sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano.

«E' per noi motivo di orgoglio e felicità che Amalfi sia stata scelta come destinataria della seconda edizione di Pianta un Albero. A nome di tutta la città voglio ringraziare Kuwait Petroleum Italia ed AzzeroCO2, che ci fanno il dono prezioso di un bosco permanente - ha dichiarato il sindaco Milano - Assieme, lasciamo un segno tangibile di cosa sia l'impegno a tutela dell'ambiente, con un'iniziativa importantissima perché ci aiuta concretamente ad aver cura di un territorio così bello da essere stato inserito nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, ma difficile e fragile. Fragile ancora di più dopo gli incendi della scorsa estate, che ci hanno sottratto parte del nostro patrimonio boschivo, che ora potremo vedere rinascere».

Come ha sottolineato Vincenzo Maniaci Direttore Global Card Marketing e Business Innovation di Q8: "Q8 è fiera di affiancare AzzeroCO2 anche quest'anno perché condivide i valori di un ambiente pulito e a misura d'uomo, ed è altrettanto felice di poterlo fare insieme alle giovani leve di questo territorio affinché attecchisca sempre più il pensiero di un futuro rigoglioso».

«Siamo molto felici che Kuwait Petroleum Italia S.p.A abbia scelto, per il secondo anno consecutivo, di promuovere un progetto di riqualificazione del territorio» ha commentato Alessandro Vezzil, Responsabile commerciale di AzzeroCO2.

«E siamo molto orgogliosi di essere riusciti a far incontrare le necessità di un territorio bellissimo e fragile come quello di Amalfi con il desiderio di un'azienda privata di ricostituire aree boschive per le comunità locali. Q8 ha dimostrato così che è possibile mettere insieme bisogni diversi e creare valore per tutti in un progetto in cui a vincere è prima di tutto l'ambiente».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101726102

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno