Tu sei qui: PoliticaQuattro voli e 17 passeggeri al giorno, l’aeroporto di Salerno non decolla
Inserito da (Redazione), domenica 18 marzo 2018 17:03:04
Quattro aerei al giorno, tra charter, aero taxi e aviazione generale. Per un totale, annuo, di 6.354 passeggeri. Sono i numeri del monitoraggio che l'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, ha fatto delle performance di tutti gli scali italiani nei dodici mesi del 2017.
I dati sono stati riportati dal quotidiano Il Mattino sabato in edicola e mostrano un lieve calo rispetto ai quasi 7mila passeggeri registrati nel 2016.
In totale, nei tre settori di attività dello scalo salernitano, ci sono stati 1.300 aerei (e cioè 2.609 movimenti). Facendo una media giornaliera, i passeggeri che sono transitati al Costa d'Amalfi sono stati circa 17. L'aeroporto di Salerno si colloca, ad ogni modo,nei bassifondi della classifica degli scali d'Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 105528105
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...