Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQuirinale: alle 11 si torna al voto, ma tra i partiti nessuna intesa e si va verso la terza fumata nera

Politica

Quirinale, Capo di Stato, elezioni, fumata nera, politica, voto

Quirinale: alle 11 si torna al voto, ma tra i partiti nessuna intesa e si va verso la terza fumata nera

Si torna a votare alle 11, dopo la seconda fumata nera di ieri, mentre tra i partiti non c'è ancora un'intesa per un nome condiviso che possa salire al Colle

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 26 gennaio 2022 09:50:28

Si torna a votare alle 11, dopo la seconda fumata nera di ieri, mentre tra i partiti non c'è ancora un'intesa per un nome condiviso che possa salire al Colle.

Ieri sono state 527 le schede bianche al secondo scrutinio. Al primo erano state 672. Aumentano rispetto alla prima votazione invece i voti dispersi: salgono infatti a quota 125 contro gli 88 registrati il giorno prima. Le schede nulle sono pari a 38. E il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato con 39 voti il più votato insieme al giurista Paolo Maddalena (39 voti anche per lui) nella seconda votazione.

Il centrodestra, dal canto suo, ha proposto una rosa di nomi: Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Nordio.

«Pera, Moratti e Nordio sono nomi all'altezza. Nessuno di loro ha una tessera di partito ma hanno ricoperto ruoli importanti. Spero che Conte e Letta non si fermino ai no. È da un mese che dal centrosinistra non arrivano proposte», ha detto Matteo Salvini.

Il centrosinistra, invece, propone un supervertice per decidere un nome condiviso: «Prendiamo atto della terna formulata dal centrodestra che appare un passo in avanti, utile al dialogo. Pur rispettando le legittime scelte del centrodestra, non riteniamo che su quei nomi possa svilupparsi quella larga condivisione in questo momento necessario», affermano Giuseppe Conte, Enrico Letta e Roberto Speranza in una nota. «La nostra proposta è di terminarla coi tatticismi, chiudersi in una stanza e trovare una intesa. La proposta che facciamo è quella di chiuderci dentro una stanza e buttiamo via le chiavi, pane e acqua, fino a quando arriviamo a una soluzione, domani è il giorno chiave», chiosano.

E nel frattempo si va verso la terza fumata nera.

(Foto: Twitter @Quirinale)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108612104

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno