Tu sei qui: PoliticaRagazzo ucciso da poliziotto, proteste a Nanterre. Mélenchon: "No alla licenza di uccidere per gli agenti di polizia"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 giugno 2023 20:20:33
Da ieri, Nanterre è terra di scontro: l'uccisione di un ragazzo di soli 17 anni, freddato con un colpo di pistola - che si è rivelato fatale - esploso da un agente che insieme ad un collega lo aveva fermato.
Il diciassettenne ripartendo dopo l'alt, ha subito il colpo mortale.
Dopo la notizia, il presidente francese Macron aveva dichiarato:
"Una tragedia inspiegabile ed imperdonabile, niente può spiegare la morte di un giovane di 17 anni" e con la stella del calcio francese (e mondiale) Mbappé che invece su Twitter aveva espresso le proprie perplessità sulla condotta dell'agente che ha ucciso Naël: "La mia Francia oggi mi ha fatto stare male".
Intanto a Nanterre la popolazione è insorta e continua senza sosta con le proteste con auto ribaltate ed incendiate e con l'opinione pubblica che si interroga sulla legge voluta nel 2017 dal socialista Hollande allora presidente e che fa storcere il naso agli stessi ‘compagni' di partito.
Anzi, più che i compagni di partito, è la sinistra francese con la France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon che invoca l'abrogazione della contestata legge:
"No alla licenza di uccidere per gli agenti di polizia".
Il leader politico tuona:
"La legge sulla licenza di uccidere va abrogata".
Intanto l'agente di polizia reo di aver esploso il colpo mortale dalla sua pistola d'ordinanza è stato posto in detenzione provvisoria ed indagato per "omicidio volontario": così riferisce la procura di Nanterre in un comunicato.
Fonte foto: Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
Fonte: Booble
rank: 105613102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...