Tu sei qui: PoliticaRai, Speranzon (FdI): «Bene addio Fazio e Littizzetto, ora tv pubblica torni al suo ruolo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 maggio 2023 13:16:13
"L'uscita dalla Rai di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto non può che essere una buona notizia. Una coppia che di fatto ha condotto la trasmissione ‘Che tempo che fa' in modo propagandistico, non garantendo quell'imparzialità che in Rai deve essere d'obbligo".
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'ItaliaRaffaele Speranzon, componente della Commissione di Vigilanza Rai.
"In più va fatta una considerazione, secondaria ma non irrilevante, sui costi di quella trasmissione, davvero troppo esorbitante. Parliamo di una cifra che si aggira oltre i 18 milioni l'anno, una somma pagata dagli italiani per assistere ad un programma politicamente orientato. Bene dunque l'addio del duo Fazio Littizzetto, adesso, con il nuovo corso che sta per iniziare, contiamo di rendere giustizia agli italiani con programmi che siano solo al servizio del pubblico", chiosa Speranzon.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10685108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...