Tu sei qui: PoliticaRami e siepi private che ricadono su strade: a Tramonti emanata l'ordinanza di taglio
Inserito da (redazionelda), martedì 9 giugno 2020 10:23:42
L'incuria delle siepi, rovi, arbusti e alberi radicati nelle proprietà private che confinano con strade comunali, vicinali, piazze, marciapiedi, parcheggi, aree pubbliche o di uso pubblico costituiscono pericolo per l'incolumità dei pedoni e a quanti transitano con veicoli a motore. Lo sa bene il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, che con un'ordinanza ha disposto il taglio, la potatura e la rimozione della vegetazione che confluisce sul suolo stradale.
Il primo cittadino ha ordinato ai proprietari, conduttori, possessori, usufruttuari, curatori e detentori a qualunque titolo degli immobili posti lungo le strade provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico dell'intero territorio comunale, ed ai proprietari di terreni o fondi rustici o parte di essi, nonché di pertinenze o corti di servizio di edifici in stato di abbandono, di provvedere, entro il 18 giugno:
Agli inadempienti sarà comminata la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106612107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...