Tu sei qui: PoliticaRavello, 21 settembre Consiglio Comunale ad hoc su Fondazione e condizione strade
Inserito da (redazionelda), domenica 11 settembre 2016 11:11:13
Un Consiglio comunale ad hoc per discutere di Fondazione Ravello, della revoca dei rappresentanti del Comune di Ravello in seno all'organismo per nuove designazioni e dell'adozione di iniziative politiche circa le condizioni di criticità delle strade provinciali 1,2 ed ex 373.
L'annuncio proviene direttamente da Palazzo Tolla.
«Al termine della stagione balneare ed artistica - si legge da una comunicazione giunta in redazione - l'Amministrazione Comunale intende affrontare due temi caldi e urgenti che sovrastano per importanza, urgenza e delicatezza i tanti argomenti che, pur importanti, caratterizzeranno l'autunno politico-amministrativo di Ravello. Lo farà celebrando un Consiglio Comunale straordinario interamente dedicato ad essi per una disamina oggettiva ma severa della situazione critica in cui versano la Fondazione Ravello e la viabilità di accesso a Ravello relativamente alla condizione in cui versano le principali arterie di collegamento. Su tutte, la Chiunzi - Ravello chiusa ormai ufficialmente da quasi quattro anni».
Fissata al 21 settembre la data dell'assise cittadina (luogo e orario saranno comunicati successivamente) che si concentrerà sul bilancio politico ed economico dell'ultimo anno di gestione, con attenzione al Ravello Festival 2016 e all'analisi di gestione e progettualità di Villa Rufolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109925106
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...