Tu sei qui: PoliticaRavello, 28 marzo Consiglio comunale su bilancio previsionale. Si discutono opere pubbliche, tariffe TARI e TASI
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 marzo 2018 18:36:46
L'approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2018-2020, l'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche e del piano finanziario per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI), nonché delle aliquote e delle detrazioni TASI per il 2018 sono i punti salienti del consiglio comunale di Ravello convocato per mercoledì 28 marzo alle 16 e 30(in prima seduta, in seconda il giorno seguente al medesimo orario) a Palazzo Tolla. Prima, alle 16, il consueto question time riservate alle domande provenienti dalla cittadinanza.
Alle comunicazioni del sindaco seguirà la discussione dei nove punti previsti all'ordine del giorno:
Non sono da escludere interrogazioni da parte dei gruppi di minoranza.
Ma l'argomento principe del consesso sarà l'approvazione del bilancio di previsione 2018-2020, documento contabile che contiene le previsioni di entrata e di spesa relative all'anno di riferimento; è quindi lo strumento di programmazione delle attività dell'Ente. Sarà il primo bilancio programmato dall'amministrazione guidata da Salvatore Di Martino, delineato dalla sua linea politica.
Inoltre dovrà essere approvato in pareggio finanziario, ovvero il totale delle spese deve coincidere con il totale delle entrate, con ogni spesa effettuata che deve trovare la corrispondente copertura finanziaria.
Predisporre il bilancio significa individuare e inserire tutte le spese previste, classificandole per tipologia, comprendendo, allo stesso modo, le entrate suddivise per tipologia e servizio.
Lo schema viene sottoposto al Consiglio Comunale per l'approvazione. In tutti gli Enti territoriali e statali italiani nessuna spesa può essere effettuata se non sia stata in precedenza inserita in bilancio e non è possibile affrontare spese più alte di quanto previsto nella specifica voce di bilancio (intervento). Ma non tutto può essere previsto nel dettaglio mesi prima.
Se si ha la necessità di spostare fondi a un servizio o a una voce che ne risultino carenti, occorre trovare servizi o voci di spesa che abbiano disponibilità, o finanziare le maggiori spese con maggiori entrate che nel frattempo si siano realizzate approvando le variazioni di bilancio, che vanno ratificate dal Consiglio entro sessanta giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109319104
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...