Tu sei qui: PoliticaRavello, 30 novembre Consiglio comunale su variazioni in bilancio
Inserito da (Redazione), venerdì 25 novembre 2016 15:02:27
E' convocato per mercoledì 30 novembre alle 16, presso l'auditorium di Villa Rufolo, il Consiglio comunale di Ravello.
Alle comunicazioni del sindaco seguirà l'approvazione delle variazioni del bilancio economico 2016/2018; l'istituzione della commissione consiliare e la modifica del regolamento disciplinare dell'imposta di soggiorno; la nomina della commissione locale per il Paesaggio (ex commissione edilizia): l'approvazione del "Question time del cittadino" e la discussione del Piano di Emergenza intercomunale di Protezione Civile con Maiori, Minori, Cetara e Tramonti.
VARIAZIONI BILANCIO ARGOMENTO PRINCIPE
Attraverso il bilancio vengono gestite le spese e le entrate delle diverse attività del Comune e deve essere approvato in pareggio finanziario, ovvero il totale delle spese deve coincidere con il totale delle entrate, con ogni spesa effettuata che deve trovare la corrispondente copertura finanziaria.
Predisporre il bilancio significa individuare e inserire tutte le spese previste, classificandole per tipologia, inserendo, allo stesso modo, le entrate suddivise per tipologia e servizio.
Lo schema viene sottoposto al Consiglio Comunale per l'approvazione. In tutti gli Enti territoriali e statali italiani nessuna spesa può essere effettuata se non sia stata in precedenza inserita in bilancio e non è possibile affrontare spese più alte di quanto previsto nella specifica voce di bilancio (intervento). Ma non tutto può essere previsto nel dettaglio mesi prima.
Se si ha la necessità di spostare fondi a un servizio o a una voce che ne risultino carenti, occorre trovare servizi o voci di spesa che abbiano disponibilità, o finanziare le maggiori spese con maggiori entrate che nel frattempo si siano realizzate approvando la variazioni di bilancio, che vanno ratificate dal Consiglio entro sessanta giorni.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109615106
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...