Tu sei qui: PoliticaRavello, 4 febbraio incontro pubblico su restyling Piazza Fontana e organizzazione Via Crucis
Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2016 11:42:00
Il Comune di Ravello fa sapere che per giovedì 4 febbraio prossimo, a partire dalle 17, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, è indetto un incontro pubblico promosso dall'amministrazione comunale.
Due gli argomenti che il sindaco, Paolo Vuilleumier, porterà all'attenzione dei cittadini: il progetto di risistemazione e valorizzazione di piazza Fontana Moresca che prevedrebbe in decentramento della storica fontana e l'organizzazione futura della Via Crucis in costume.
Su quest'ultimo punto, la cui discussione è prevista alle 18 e 30, sarà avanzata l'ipotesi di costituzione di un comitato che si occupi dell'intero coordinamento dell'evento, che ogni anno coinvolge l'intera comunità ravellese e calamita l'interesse di migliaia di visitatori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105019102
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...