Tu sei qui: PoliticaRavello, 5 giugno si voterà alle 'nuove' scuole elementari. Polemiche da Rinascita Ravellese
Inserito da (redazionelda), sabato 28 maggio 2016 08:37:15
A Ravello è polemica (non è una novità) sulla scelta dell'amministrazione comunale di riportare i seggi elettorali, in occasione delle elezioni del 5 giugno, dai prefabbricati del campo da tennis al plesso scolastico di via Roma. A gridare allo scandalo è Rinascita Ravellese, la compagine guidata dall'avvocato Salvatore Di Martino.
«La notizia che, una decisione quasi banale e in ogni caso di competenze degli uffici, viene supportata nientedimeno che da una ordinanza sindacale (la numero 16 del 24 maggio scorso ndr) ci insospettisce non poco - spiega il gruppo in una nota trasmessa alla nostra redazione - Approfondiamo e scopriamo che il Sindaco di Ravello è diventato mago e profeta, riuscendo a presagire il futuro, infatti egli ordina il trasferimento dei seggi sulla base di fatti e adempimenti, badate bene parliamo del collaudo della struttura, che non sono successi ancora ma che succederanno nei prossimi giorni, e che dovranno essere compiuti da altri e non da lui».
Ciò che preoccupa principalmente Di Martino è che in fase di collaudo i tecnici possano riscontrate anomalie tali da non consentire l'agibilità. O forse che quando le circa 1200 persone delle sezioni 1 e 3 (la numero 2 resta alla sede municipale) si recheranno al voto mettendo piede per la prima volta all'interno del nuovissimo plesso scolastico possano rimanere troppo estasiati.
Poi l'ex sindaco, che di questi fatti ha informato il Prefetto di Salerno, pone altri interrogativi: «Quello che non ci fa sorridere e ci preoccupa non poco è una frase che il Sindaco riporta nella sua ordinanza per giustificare il suo intervento: "Ritenuto, al fine di prevenire pericoli per la pubblica incolumità, e garantire la sicurezza e l'ordine pubblico, dover individuare una diversa allocazione dei seggi per lo svolgimento delle consultazioni elettorali". Ci chiediamo e chiediamo al Sindaco ed agli uffici preposti alla sicurezza e l'ordine pubblico: A cosa si riferisce il Sindaco, ai locali oggi adibiti a scuola? A quali pericoli fa riferimento? A quelli scampati miracolosamente alle ultime elezioni per il referendum, o quelli che corrono i nostri bambini ogni giorno nella scuola?».
La replica del sindaco Paolo Vuilleumier è giunta ieri sera dal palco di piazza Vescovado nel corso del suo comizio: il primo cittadino ha candidamente rassicurato sulla scelta del ritorno al plesso di via Roma (i cui avori sono terminati il mese scorso) necessario per ospitare 1200 elettori dopo aver opportunamente informato la Prefettura di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107223104
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...