Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, Amato avverte i cittadini: «Sui rifiuti possibilità concrete di risparmio, ma nessuno lo sa»

Politica

Ravello, Amato avverte i cittadini: «Sui rifiuti possibilità concrete di risparmio, ma nessuno lo sa»

Inserito da (Redazione), mercoledì 10 agosto 2016 10:59:29

RAVELLO - Nel corso del Consiglio comunale monotematico svoltosi ieri, 9 agosto 2016 (di cui non se n'è avuta notizia a causa dell'incapacità comunicativa di Palazzo Tolla) il consigliere del gruppo di minoranza "Ravello nel Cuore", Nicola Amato, ha interrogato il sindaco, Salvatore Di Martino, circa la riduzione del carico tributario in materia di smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

L'ex dirigente dell'Ufficio Tributi chiede al sindaco se intende avviare una campagna di sensibilizzazione presso i cittadini per l'uso della compostiera al fine della riduzione delle quantità di rifiuto umido prodotto - come previsto nel capitolato d'appalto del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti - e della riduzione del carico tributario per le famiglie. Il regolamento della IUC (imposta unica comunale) prevede infatti che la tariffa del tributo TARI è ridotta del 20% per chi fa uso della compostiera che, come da contratto, dovrà essere fornita gratuitamente. chi ne fa richiesta, da parte della ditta appaltatrice del servizio (visualizza interrogazione nel documento allegato in basso).

«Tale sistema di raccolta differenziata - spiega Amato - permetterebbe al Comune di Ravello di migliorare i coefficienti di raccolta differenziaata, per la tipologia dell'umido, con consistente riduzione del costo del rifiuto in discarica e, al tempo stesso, permetterebbe ai cittadini che hanno la disponibilità di terreni agricoli, di risparmiare sulla bolletta TARI , mediamente, 50 euro all'anno e di avere anche un compost organico utile per la concimazione naturale dei prodotti della terra».

Inoltre Amato chiede al rimo cittadino se intendere perimetrare le zone ove la raccolta dei rifiuti solidi urbani non viene effettuata col sistema cd porta a porta, procedendo a ridurre il carico tributario per le famiglie, ovvero se intende obbligare la ditta affidataria del servizio ad effettuare la raccolta, in tutte le zone del territorio comunale, con le cadenze previste dal capitolato.

«In alcune zone del territorio comunale la raccolta non avviene con le cadenze stabilite dal capitolato - rivela Amato - ovvero i cittadini portano i propri rifiuti accumulandoli in aree lontane dalle proprie abitazioni, creando non pochi disagi, soprattutto nella stagione calda. Il regolamento prevede la possibilità di riduzione del carico tributario, fino al 60%, per le zone non servite, previa perimetrazione annua da parte della Giunta comunale.

Ad oggi - conclude - trascorsi oltre un anno e sei mesi dall'approvazione degli atti di gara, tale opportunità, sebbene sollecitata dallo scrivente, non risulta essere stata portata alla conoscenza dei cittadini».

Naturalmente quello di Amato non è da leggere come un attacco alla nuova Amministrazione appena insediatasi (in considerazione che dei regolamenti e dell'appalto è responsabile la giunta precedente) ma come una proposta positiva volta al miglioramento del servizio e al risparmio per i cittadini.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, Amato avverte i cittadini: «Sui rifiuti possibilità concrete di risparmio, ma nessuno lo sa»
interrogazione compostiere.pdf

rank: 100434103

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno