Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello: approvato esercizio finanziario 2014, entrate tassa soggiorno a 270mila euro

Politica

Ravello: approvato esercizio finanziario 2014, entrate tassa soggiorno a 270mila euro

Inserito da (Redazione), martedì 26 maggio 2015 10:26:28

Il Consiglio comunale di Ravello, riunitosi ieri pomeriggio, presso la sala stampa dell'Auditorium Oscar Niemeyer, ha approvato alcuni importanti provvedimenti all'ordine del giorno, dal rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2014 all'esternalizzazione del servizio di trasporto pubblico locale e scolastico, dall'eliminazione delle barriere architettoniche in via San Martino, all'approvazione di lavori di somma urgenza a seguito di un evento franoso lungo la ex stata statale 373.

«La gestione dell'esercizio finanziario 2014 si chiude con un risultato di amministrazione positivo, rappresentato dall'avanzo di 700.472,71 euro di cui 128.154,20 euro iscritti come avanzo vincolato e 92.452,05 euro di fondi impegnati in conto capitale per interventi, mentre i restanti 479.866,46 euro vanno a costituire l'avanzo di amministrazione non vincolato, che rappresentano una risorsa per il prossimo esercizio finanziario - ha spiegato il sindaco, Paolo Vuilleumier - Ciò che ci preme evidenziare, sono i risultati raggiunti sul fronte del contenimento della pressione tributaria e fiscale che grava sui cittadini. La scelta di mantenere il livello di imposizione per tasse, tributi ed imposte, con tariffe tra le più basse del nostro comprensorio, ci ha comunque premiato, perché siamo stati capaci di garantire tutti i servizi e far fronte alle esigenze di una gestione sempre più esigente, che deve muoversi tra un numero crescente di vincoli»

Nell'esercizio finanziario 2014, è intervenuto l'assessore Nicola Fiore, l'amministrazione è stata impegnata nel suo quarto anno perseguendo il proprio progetto politico, puntando al conseguimento di quegli obiettivi di sviluppo del territorio, ed in modo particolare ha lavorato per concretizzare l'ammodernamento delle strutture scolastiche, e per realizzare entro la fine di questo mandato una serie di opere infrastrutturali essenziali, oltre che per migliorare parte di quelle esistenti.

«Non si è lesinato, poi, alcuno sforzo per migliorare le condizioni sociali, economiche e culturali del paese - ha aggiunto Fiore - Abbiamo privilegiato e salvaguardato il welfare, senza chiedere ulteriori sacrifici ai nostri concittadini. Ogni sforzo è stato fatto per garantire, la qualità dei servizi sociali e socio-assistenziali. Abbiamo applicato la Tari, predisponendo un nuovo piano finanziario che, senza consistenti aggravi sui cittadini, ha contribuito a migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani incrementando la raccolta differenziata oltre il 65%. L'ottica innovativa di questa amministrazione è visibile anche nelle scelte di gestione e negli investimenti compiuti in questi quattro anni di mandato, sia nella riorganizzazione dell'attività degli uffici comunali che nella conduzione di alcuni servizi. Mi riferisco ai proventi dei parcheggi, la cui gestione in forma diretta, ha visto un incremento delle entrate, che riferite al primo conto consuntivo approvato da quest'amministrazione, è passata da una originaria previsione di circa 260mila euro ad un introito attuale di circa 553.618,30 euro, escludendo i proventi del parcheggio dell'Auditorium per ulteriori 67mila euro».

L'intervento si è poi concentrato su tassa di soggiorno, servizio di accoglienza e gestione dell'Auditorium.

«La tassa di soggiorno, le cui entrate si sono attestate sui 270mila euro, ha dato ossigeno e risorse che hanno contribuito e generato ricadute indirette sul territorio - ha sottolineato l'assessore al Bilancio - Le entrate derivanti dal servizio di accoglienza dei bus turistici ha migliorato la viabilità sulle vie d'accesso al centro storico e garantito la sicurezza, creando opportunità di lavoro per i giovani. Quest'anno si sono incassati per questo servizio 82.298,22 euro. La gestione dell'Auditorium ha invece portato risorse per circa 145.917,84 euro».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100316107

Politica

Politica

Centrodestra cavese: "Con Servalli e il centrosinistra dieci anni di disastri, servirà un grande lavoro per risollevare la testa"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...

Politica

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone e Vietri (FdI): “Ottima notizia intitolazione anche al Cilento”

"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...

Politica

Aeroporto Salerno, Vietri (FdI): “Ottima notizia intitolazione scalo Salerno anche al Cilento”

"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...

Politica

L’aeroporto di Salerno sarà dedicato a Costa d’Amalfi e Cilento, Ferrante: "Approvata la delibera Enac"

"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno