Tu sei qui: PoliticaRavello, attivate telecamere nel centro storico: transito solo per veicoli autorizzati
Inserito da (Redazione), mercoledì 4 maggio 2016 10:53:51
E' finalmente attivo, a Ravello, il sistema di controllo elettronico degli accessi alle zone a traffico limitato del centro storico.
Nel corso della prima fase, del tutto sperimentale, della durata di circa trenta giorni, i cittadini residenti e aventi diritto potranno richiedere l'autorizzazione alla circolazione dei propri veicoli all'interno delle aree, recandosi presso l'Ufficio Protocollo del Comune, in Piazza Fontana Moresca, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e, limitatamente al pomeriggio di lunedì e mercoledì, dalle ore 15 alle 18.
Quattro i varchi previsti: due in piazza Vescovado, in corrispondenza di via Della Marra e via Boccaccio, l'altro zona San Giovanni del Toro con acceso in via Gioacchino D'Anna, che prevede anche la gestione automatica di autorizzazioni a tempo per il transito da e verso gli alberghi e, infine, in località Gradillo, con accesso interno.
«Si procederà in questo modo alla creazione di un archivio informatico dei veicoli aventi diritto alla circolazione all'interno delle zone a traffico limitato - spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier - Le prime vetture ad essere inserite nella white list saranno quelle dei residenti all'interno delle Ztl. Successivamente si procederà con le altre categorie».
I varchi della Ztl saranno controllati da remoto e consentono di scansionare le targhe, ed elevare in automatico le contravvenzioni. Sarà così garantita una maggiore tutela della viabilità nel centro storico, dove sarà consentito il transito solo a chi autorizzato. Il nuovo sistema, attivo per tutte le 24 ore, garantirà un monitoraggio di alcune aree particolarmente significative del territorio cittadino, comprese le due vie di accesso a Ravello, dal Valico di Chiunzi e da Amalfi ai fini della pubblica sicurezza.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105229108
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...