Tu sei qui: PoliticaRavello, Biagio Cipolletta torna al comando della Polizia Locale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 aprile 2018 13:29:07
Il capitano Biagio Cipolletta torna al comando della Polizia locale di Ravello. A conclusione del periodo di responsabilità presso il comune di Montecorvino Pugliano durato dieci mesi, è rientrato in servizio presso il Comune di Ravello a cui è rimasto legato (perché rimasto in pianta organica) dopo la fine dell'esperienza di Giuseppe Capuano. Lo avevamo anticipato, nel maggio scorso, che quello del 49enne graduato napoletano non sarebbe stato un vero e proprio addio, perché il suo trasferimento non era formalmente definitivo.
IL COMANDANTE DEI "RITORNI"
Apprezzato per le sue qualità umane e professionali, ha esordito al comando della Polizia Municipale di Ravello il 1° luglio 2004 chiamato dall'allora sindaco Secondo Amalfitano. La sua esperienza si concluse il 30 ottobre del 2006 dopo cinque mesi dall'insediamento del nuovo sindaco Paolo Imperato.
È ritornato il 18 giugno del 2012 per volontà dell'amministrazione comunale guidata da Paolo Vuilleumier. La seconda esperienza decisamente più esaltante (oltre all'incontro con la sua sposa) in cui Cipolletta è stato chiamato a riorganizzare il Comando di Polizia Locale di Ravello letteralmente smembrato con una sola unità all'attivo nel 2012. Oggi l'organico è decisamente più completo con tre dipendenti di categoria C a tempo indeterminato oltre a un numero di unità a tempo determinato, formati grazie al corso-concorso le cui graduatorie sono adottate anche dai comuni vicinori. E poi la svolta viabilità nel centro storico con l'installazione del sistema di videosorveglianza e monitoraggio per le zone a traffico limitato collegato al sistema Viacon alla centrale di Piazza Fontana. Non trascurati i servizi con l'istituzione del sistema di prenotazione per l'arrivo dei bus turistici e i parcometri che per la prima volta a Ravello hanno previsto pagamenti con carte di credito. Un po' meno efficace l'esperienza del comando associato con Atrani e Scala, previsto dalla legge, scioltosi alla fine del termine naturale pochi mesi fa. Sicuramente farà ancora bene.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102135106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...