Tu sei qui: PoliticaRavello, caos Fondazione tiene banco a Consiglio Comunale: Di Martino e Di Palma chiedono accesso atti ente
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 marzo 2016 20:44:00
Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Tolla, il Consiglio comunale di Ravello. Assente il solo consigliere comunale di maggioranza Franco Lanzieri.
Dopo le comunicazioni del sindaco, Paolo Vuilleumier, relative alle dimissioni del segretario generale della Fondazione Ravello, si è proceduto alla presa d'atto di adesione del Comune di Ravello al costituendo Eic, Ente Idrico Campano.
Approvate inoltre le modifiche permanenti al patrimonio comunale relativa alle istanze di Pantalone Palumbo per l'apertura di un varco di 120 centimetri di larghezza, in via Santa Margherita, attraverso l'abbattimento di un muro comunale, e Francesco Paolo Lanzieri che aveva chiesto l'apertura di un varco carrabile da tre metri su via della Repubblica prospiciente nella sua proprietà.
Rigettata invece l'istanza di Francesco Amato relativa all'occupazione di uno spazio di proprietà comunale della larghezza di quattro metri per non compromettere il progetto di l'allargamento della via comunale di accesso a Casa Bianca. Tutte e tre le ipotesi hanno visto l'astensione del gruppo "Campana" rappresentato da Salvatore Di Martino e dell'"indipendente" Salvatore Ulisse Di Palma che in apertura dei lavori hanno avanzato un'interrogazione relativa al momenti di caos che vive la Fondazione Ravello, chiedendo la nomina di una commissione consiliare di tre consiglieri, con almeno due di opposizione, per l'accesso agli atti della Fondazione.
Troppi lati oscuri ed equivoci sono stati denunciati dal duo Di Martino-Di Palma che hanno chiesto chiarezza e trasparenza su verbali, contratti, bilanci, dimissioni, provvedimenti regionali per «il controllo sulla Fondazione e per la nomina dei commissari, situazione finanziaria con debiti, crediti, esposizioni con le banche, decreti ingiuntivi, ingiunzioni di pagamento, e tutto quanto possa far chiarezza su una istituzione costituita da enti pubblici e finanziata prevalentemente da fondi pubblici».
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 106323103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...