Tu sei qui: PoliticaRavello Capitale Italiana della Cultura, 2 giugno a Villa Rufolo la candidatura col sostegno della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 giugno 2017 19:18:18
Parte ufficialmente domani, 2 giugno, da Villa Rufolo, l'avventura della candidatura di Ravello e della Costiera Amalfitana a Capitale italiana della Cultura 2020. Alle 17, i quattordici Sindaci della Divina, da Vietri ad Agerola, si siederanno al tavolo per condividere la strategia da mettere in campo nei prossimi mesi per poter competere con le altre 45 candidature avanzate.
La Fondazione Ravello, al fianco del Comune di Ravello, ente capofila del progetto, con il suo know-how e le competenze nell'ambito dell'organizzazione di eventi e nella gestione dei beni culturali, sarà il supporto tecnico a disposizione delle amministrazioni comunali per la stesura di un progetto unitario che possa risultare vincente.
Soltanto a una delle 46 città italiane candidate verra' assegnato l'ambito riconoscimento, sulla base di una serie di colloqui da temersi entro il 31 gennaio 2018. Oltre a Ravello con la Costiera Amalfitana, tra le città campane vi sono Agropoli, Aversa, Benevento, Capaccio Paestum, Caserta, Salerno e Telese Terme.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103428101
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...