Tu sei qui: PoliticaRavello, Consiglio comunale straordinario approva convenzione con Minori
Inserito da (Redazione), martedì 21 luglio 2015 18:07:23
Il consiglio comunale di Ravello ha approvato, nella seduta di oggi, gli schemi di convenzione con il Comune di Minori per la gestione in forma associata di funzioni e servizi. Dopo Polizia locale, Protezione civile, Catasto e Servizi socio-sanitari si è proceduto, con il provvedimento di oggi, ad associare Edilizia Privata, Ragioneria, Contabilità, Risorse Umane, Ambiente e Manutenzioni.
«La scelta di privilegiare il comune di Minori è fatta nel rispetto del dettato normativo che indica la conterminità dei territori quale criterio preferenziale - ha spiegato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - Valutazioni di ambito territoriale, storico, ambientale di rapporti tra le cittadinanze, comuni esigenze ed interessi sociali ed economici ci convincono della bontà della scelta che i Comuni di Ravello e di Minori stanno perseguendo nell'interesse delle comunità rappresentate. Con Minori si è infatti già sviluppato negli anni un proficuo rapporto di collaborazione, che ha visto la progettazione di importanti opere pubbliche strategiche per lo sviluppo del territorio e una piena sinergia nell'attuare politiche di sviluppo economico-sociale e turistico che coinvolge tutto il territorio».
Tra i punti di forza della gestione associata si evidenziano l'ottimizzazione della gestione del lavoro e della tecnologia disponibile, la riduzione dei costi fissi di gestione sul medio periodo e un aumento della professionalità del personale coinvolto.
Fonte: comunicato stampa Comune di Ravello
(foto di repertorio)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100220103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...