Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, dal 1° giugno nuovo dispositivo per circolazione e sosta veicoli. Soppressa fermata Sita a Gradillo

Politica

Ravello, dal 1° giugno nuovo dispositivo per circolazione e sosta veicoli. Soppressa fermata Sita a Gradillo

Inserito da (Redazione), venerdì 24 maggio 2019 12:03:13

Nuove disposizioni in materia di circolazione e sosta dei veicoli all'interno del territorio comunale di Ravello. Sono state previste dal comando si Polizia Municipale attraverso l'ordinanza numero 30/2019 avente ad oggetto «Esperimento di razionalizzazione della disciplina generale della circolazione stradale nel Comune di Ravello».

Il dispositivo, necessario a disciplinare ulteriormente in maniera organica la sosta e il transito dei veicoli nel territorio comunale, è stato predisposto alla luce di sopraggiunte valutazioni da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino e tende a sperimentare modifiche alla circolazione vigente.

La nuova ordinanza, che entrerà in vigore il 1° giugno, riguarda le limitazioni alla circolazione, la sosta dei veicoli e i relativi permessi, oltre alle tariffe per la Circolazione dei bus sul territorio comunale, interessando nello specifico Via Giovanni Boccaccio e il tratto Viale Parco della Rimembranza - Via della Marra.

Nella prima zona della città, esattamente nel tratto sottostante il tunnel che conduce a piazza Duomo, sarà disposto sia il divieto di circolazione permanente per tutti i veicoli, eccetto gli autorizzati al transito in zona a traffico limitato, sia il divieto di sosta permanente su ambo i lati. Sul lato destro, in area opportunamente segnalata e delimitata, saranno realizzati sei stalli riservati ai taxi titolari di autorizzazioni rilasciate dal Comune di Ravello.

All'esterno del tunnel, invece, varrà il divieto di sosta e di fermata, ad eccezione di uno stallo riservato alla fermata (per la salita e la discesa dei passeggeri) per bus di linea Sita e per bus di trasporto interno.

Nel largo prospiciente la chiesa di Santa Maria a Gradillo sarà istituito il divieto di sosta con rimozione carro gru in quanto l'area verrà riservata esclusivamente alla manovra delle autovetture non autorizzate all'attraversamento delle ZTL ed alla salita ed alla discesa dei passeggeri trasportati a bordo di taxi o autovetture a noleggio con conducente. L'area sarà interdetta alla sosta ed alla manovra dei bus di linea (compresi i bus Sita di servizio pubblico) e dei bus turistici anche se preventivamente autorizzati all'accesso nella ZTL.

Nel tratto Viale Parco della Rimembranza - Via della Marra, permane il divieto di circolazione dalle 08.00 alle 20.00, in entrambi i sensi di marcia, per i veicoli aventi altezza superiore ai 3 metri e lunghezza superiore ai 6 metri. È interdetta la circolazione dei bus turistici su via della Marra ad eccezione di quelli preventivamente autorizzati. Le operazioni di salita e discesa dei bus turistici è consentita su via della Marra all'altezza dell'ingresso ovest della galleria.

Il nuovo dispositivo tende a regolamentare, inoltre, il transito degli autobus turistici e di linea, ma anche dei camper e delle roulotte. In virtù di ciò è vietato il transito agli autobus in tutto il centro storico nei tratti con inizio dalle uscite del nuovo tunnel sotto Piazza Fontana, in ambedue le direzioni verso piazza Duomo, ad eccezione degli autobus di linea e quelli turistici preventivamente autorizzati.

Per il transito in tali aree sarà rilasciata apposita autorizzazione, con modalità prestabilite, agli autobus che trasportano i clienti diretti agli alberghi di Ravello, per le sole operazioni di arrivo e partenza, e i turisti portatori di handicap. È interdetto il transito e la sosta a roulotte e camper in tutto il centro storico nei tratti con inizio dalle uscite del nuovo tunnel sotto Piazza Fontana, in ambedue le direzioni verso Piazza Duomo. Per particolari e straordinarie esigenze di pubblica utilità o interesse, si potranno concedere deroghe limitate nel tempo e nello spazio.

Per lo stazionamento temporaneo dei bus turistici e l'ausilio alla manovra è necessario l'utilizzo dei servizi di prenotazione on line. Le autorizzazioni saranno rilasciate a seguito di richiesta, tramite apposita applicazione web all'indirizzo www.ravellozetapass.itda effettuarsi di norma entro il giorno di calendario antecedente la data del transito, unitamente al pagamento dei corrispettivi previsti.

La circolazione non è consentita ai bus superiori ai 10,33 metri di lunghezza mentre per i veicoli fino a 8 metri di categoria "Euro 5" e "Euro 6" il costo sarà di 15 euro. Venti euro pagheranno, invece, quei veicoli fino a 8 metri di categoria "Euro 4" o inferiore. Il costo per i veicoli da 8 a 10,33 metri di lunghezza (categoria "Euro 5" e "Euro 6") sarà di 24 euro, mentre per quelli "euro 4" o categoria inferiore, 28 euro.

L'autorizzazione alla circolazione ed alla fermata dovrà essere esposta nel veicolo in modo ben visibile per tutta la durata del transito e/o della fermata, anche se questa avviene nei parcheggi privati esistenti in detta area.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105029106

Politica

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...