Tu sei qui: PoliticaRavello, disagi di San Silvestro: semafori spenti e traffico in tilt a Civita
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 dicembre 2018 11:55:53
Semafori malfunzionanti e traffico in tilt sulla Ravello-Amalfi. Anche questa mattina, a causa della disattivazione dell'impianto semaforico VIACON che regola la viabilità nel tratto più stretto della strada provinciale ex 373, da Cigliano a Civita, il traffico veicolare è andato inevitabilmente in blocco in entrambe le direzioni, provocando non pochi disagi. E dire che oggi, ultimo giorno dell'anno, c'era da riservare, da parte del Comune, maggiore attenzione alla cabina di regia di Piazza Fontana moresca dopo i primi disagi registrati nella giornata di ieri, in mancanza della presenza del comandante della Polizia Locale.
Colonne di auto in entrambi i sensi di marcia che aumentano gradualmente, un vero e proprio incubo sia per i numerosi turisti che avevano pensato bene di trascorrere il Capodanno a Ravello e Scala, sia per i residenti che si ritrovano imbottigliati nel traffico.
«E' stata un'impresa arrivare fin qui stamattina, questi disagi non sono accettabili in un paese come Ravello». E' lo sfogo di una turista al titolare di un bar di piazza Vescovado.
«A questo si aggiungono anche i problemi di parcheggio». Da ieri mattina, infatti, due delle tre piazzole del parcheggio principale di piazza Vescovado sono state chiuse per consentire il montaggio degli impianti per lo spettacolo pirotecnico di stanotte.
>Leggi anche:
Ravello: aumento tariffe parcheggio tra Natale e Capodanno, minoranza si fa sentire
Fonte: Il Vescovado
rank: 101813107
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...