Tu sei qui: PoliticaRavello divieto di bruciatura di sterpaglie, falci e residui di potatura
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 21:19:46
Il Comune di Ravello rammenta che dal 15 giugno al 30 settembre, ai sensi del decreto dirigenziale numero 123 del 3/07/2015 del Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali della Regione Campania è fatto divieto assoluto di svolgere operazioni di bruciatura di sterpaglie, falci e residui di potatura.
I trasgressori saranno puniti, con salvezza di ogni azione penale, con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro a norma dell'articolo 7 bis del decreto legislativo numero 267/2000, introdotto dalla Legge numero 3 del 16/01/2003.
Si ricorda, inoltre, ai proprietari e detentori, a qualsiasi titolo di legge, di giardini, fondi, terrazzamenti, cortili, macere, costoni rocciosi e appezzamenti di terreno di qualsiasi genere, di procedere alla regolare pulizia e manutenzione ordinaria degli stessi.
Le sterpaglie, gli sfalci e i residui di potatura, derivanti da operazioni di pulizia ordinaria di giardini, fondi, terrazzamenti, cortili, macere, costoni rocciosi e appezzamenti di terreno di qualsiasi genere, potranno essere conferiti solo ed esclusivamente con prenotazione ai seguenti numeri (attivi anche per il ritiro di materiale ingombrante e materiale elettrico):
📞 800 444 088 (solo da rete fissa)
📞 081 86 34 267 (anche da rete mobile).
Fonte: Il Vescovado
rank: 103814109
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...