Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, dopo sperimentazione approvato il piano spiaggia per Castiglione

Politica

Ravello, dopo sperimentazione approvato il piano spiaggia per Castiglione

Dopo tre settimane di sperimentazione, modifiche e le integrazioni sono state apportate al piano che prevede il controllo diretto dell'arenile da parte del Comune. 

Inserito da (redazionelda), sabato 18 luglio 2020 11:23:09

Dopo la prima fase di sperimentazione, nel rispetto del protocollo di sicurezza anti-diffusione Covid-2019, il Comune di Ravello ha approvato, con delibera di giunta, il piano strategico balneare che regolamenta l'accesso alla spiaggetta di Castiglione.

Dopo tre settimane di sperimentazione, modifiche e le integrazioni sono state apportate al piano che prevede il controllo diretto dell'arenile da parte del Comune.

 

La linea guida per la redazione di questo Piano è stata quella di consentire l'accesso garantendo la sicurezza sia sull'arenile sia fuori dalla spiaggia. L'arenile di Castiglione è stato suddiviso in tre settori, comprensivi dell'area già adibita a campetto sportivo. Questi verranno organizzati a cura del Comune, per garantire il rispetto degli spazi e delle distanze tra i bagnanti fruitori. La spiaggia è stata divisa in stalli che consentono il distanziamento interpersonale previsto dalla normativa. Ogni posto spiaggia misurerà circa 10 metri quadrati. Tale sistema consentirà la fruibilità degli arenili pubblici secondo la regola dell'accoglienza in sicurezza, come previsto dalle prescrizioni legate all'emergenza Covid-19. L'accesso in spiaggia dovrà avvenire previa registrazione e prenotazione, quindi un servizio di accoglienza e controllo farà in modo di far vivere l'estate, a residenti e turisti, nella maniera migliore.

REQUISITI PER L' ACCESSO

L'accesso alla spiaggia libera di Castiglione di Ravello è consentito:

1) A tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Ravello, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Ravello ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale;

2) A tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Scala, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Scala ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale;

3) A tutti i residenti ed a coloro che sono nati ad Atrani, a coloro che, seppur temporaneamente hanno avuto la residenza ad Atrani ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale, per un massimo di 15 stalli;

4) Ai clienti delle strutture extralberghiere ubicate nei comuni di Ravello e Scala.

LA PRENOTAZIONE

La prenotazione, è obbligatoria ed è possibile effettuarla telefonando al numero 366 2686 456, attivo dalle 9:00 alle 13:00. La prenotazione deve avvenire il giorno prima del previsto accesso in spiaggia. Si invita coloro che, per motivi personali, non possono presentarsi per il turno prenotato di comunicare tempestivamente tale circostanza, annullando la prenotazione.

CRITERI DI PRENOTAZIONE

Sarà operato uno scaglionamento in 2 fasce orarie (9 - 12.30 / 13 - 18). La prenotazione sarà sempre giornaliera e non è previsto nessun costo. In caso di disponibilità eccedenti, fatta salva la sussistenza dei richiesti requisiti di accesso ed il controllo degli stessi, è possibile accogliere la richiesta di accesso direttamente da parte dell'operatore presente in piaggia.

COME AVVIENE L'ACCESSO IN SPIAGGIA

All'accesso alla spiaggia il controllore verifica l'identità degli ospiti (che dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento) e la validità della prenotazione telefonica effettuata e, dopo aver rilevato la temperatura corporea tramite apposita apparecchiatura, verrà indicato il posto assegnato. L'accesso alla spiaggia libera avverrà mediante percorsi prestabiliti, opportunamente presegnalati. All'ingresso, unitamente alle normali previsioni normative e regolamentari, verrà predisposta una segnaletica intuitiva, con apposizione di cartelli con l'indicazione delle regole da rispettare. L'operatore di spiaggia controllerà le persone in entrata ed in uscita ed assicurerà il rispetto del distanziamento fisico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103832106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno