Tu sei qui: PoliticaRavello, ecco nuova disciplina per sosta e circolazione: disattivato varco Ztl per il Toro
Inserito da (redazionelda), sabato 12 novembre 2016 12:45:38
Dal 7 novembre scorso è entrata in vigore la nuova disciplina per la sosta e la circolazioni in alcune aree del centro storico per il solo periodo invernale.
Ciò, come da tradizione, in considerazione della notevole riduzione dei flussi turistici che comporta notevoli variazioni circa le esigenze di sosta e circolazione dei veicoli.
Il provvedimento redatto dal comandante della Polizia Locale, Biagio Cipolletta, in vigore fino alla primavera prossima prevede la disattivazione del varco telematico di Piazza Fontana (ingresso via G. D'Anna, doppio varco in entrata e uscita per monitorare tempi di permanenza) per il controllo di accesso alla ZTL di "Via D'Anna, Via e Piazza San Giovanni del Toro, Via Santa Margherita e Via dell'Episcopio".
In viale Gioacchino D'Anna, sul tratto compreso tra Piazza Fontana Moresca ed il civico 4, all'interno degli appositi stalli a pagamento, consentire la sosta gratuita, oltre che ai veicoli autorizzati con contrassegno ZTL1, anche ai veicoli con contrassegno ZTL2.
In Via Giovanni Boccaccio, inoltre, sul tratto immediatamente a ridosso dell'area di manovra bus, i primi tre stalli all'interno delle aree di sosta delimitate dalla segnaletica orizzontale avranno destinazione d'uso differente a seconda delle fasce orarie. Dalle 8 alle 11, così come specificato dalla segnaletica verticale ivi apposta, i suddetti tre stalli saranno riservati al carico e scarico merci, per una durata massima di un'ora, con obbligo di esposizione dell'ora di arrivo.
All'interno del Parcheggio ad ovest di Piazza Vescovado, seconda e terza piazzola (livello inferiore ed intermedio), sarà consentita la sosta a titolo gratuito dei veicoli al servizio dei residenti per una durata massima di 10 ore, con obbligo di esposizione dell'ora di arrivo e del contrassegno di residente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109421101
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...