Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, fenomeno sacchetto selvaggio dilagante: controlli della Polizia Municipale per corretto conferimento dei rifiuti

Politica

Ravello, fenomeno sacchetto selvaggio dilagante: controlli della Polizia Municipale per corretto conferimento dei rifiuti

Inserito da (redazionelda), lunedì 26 agosto 2019 16:22:08

Il Comune di Ravello, mediante una nota trasmessa dall'ufficio comunicazione, fa saper che sono in corso, in questi giorni, sul territorio comunale, una serie di controlli mirati da parte degli agenti della Polizia Municipale, guidati dal comandante Giuseppe De Stefano, finalizzati a verificare il conferimento dei rifiuti solidi urbani e contrastare il fenomeno del "sacchetto selvaggio".

 

Diverse sono state finora le anomalie riscontrate, in particolare per il mancato rispetto del calendario della raccolta differenziata e del fenomeno dell'abbandono indiscriminato di rifiuti in alcuni punti della Cittá. Come denunciato dal Vescovado la scorsa settimana, il mancato rispetto delle regole è ricercarsi specie negli ospiti di strutture extalberghiere (case vacanza) spesse volte non informati sulle modalità di conferimento dei rifiuti.

 

Prezioso, nel corso delle verifiche operate anche da remoto dagli agenti della Polizia Municipale, è stato il contributo dei diversi impianti di videosorveglianza istallati sul territorio comunale grazie al quale sono state accertate e contestate violazioni all'articolo 38 del Regolamento di Polizia Urbana vigente (conferimento fuori orario e mancata differenziazione dei rifiuti) con l'applicazione di sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 36 a un massimo di 300 euro.

Il Comune di Ravello fa sapere che nei prossimi giorni saranno programmati ulteriori controlli da parte degli agenti al fine di contrastare un fenomeno che mina fortemente il decoro della Cittá della Musica.

Nelle foto la situazione in Via Orso Papice nei pomeriggi d'agosto

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103533102

Politica

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...