Tu sei qui: PoliticaRavello Festival, “Idea Comune" di Maiori chiede di non ospitare il russo Valery Gergiev. La replica del Sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 11:27:08
"Valery Gergiev è un genio della musica: quando dirige bastano le sue nude mani per donare all'anima la magia dei suoni. Eppure, non condanna l'aggressione della Russia in Ucraina. Ritiene l'artista che la sua amicizia con Putin non è in discussione. Eppure, in tutta Europa, le sue partecipazioni sono state cancellate: il suo silenzio appariva assordante". E' quanto si legge nella nota stampa a firma del gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" di Maiori, rivolta al sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier.
"Ravello, e solo Ravello, conferma invece la sua presenza: dirigerà così lo spettacolo di questa estate. Con pudore, con umiltà, Sindaco, ti chiediamo di cancellare la manifestazione del maestro Valery Gergiev, della prossima estate. Ravello, con la Costa d'Amalfi, è un minuscolo frammento di umanità; ma ci dobbiamo sentire tutti figli di quella terra martoriata e umiliata. La guerra porta solo morte e distruzione. Chi è Putin? Tra i terrazzamenti di Ravello, appartato nel suo rifugio, lo scrittore storico Antonio Scurati ha scritto: "...il piano imperialistico di Putin è manifesto da decenni; il suo dispotismo neo-zarista, fondato sulla violenza, sulla sopraffazione e su una cerchia di oligarchi corrotti e palesemente in conflitto con i valori democratici...". Sono parole cesellate, definitive. Buon lavoro a te, Sindaco".
Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino ravellese: "Non sono certo in discussione i meriti artistici di Gergiev. Così come ha poco senso discutere sui suoi veri o presunti legami con il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin dal momento che, fino ad oggi, il maestro non ha mai sostenuto le ragioni di Mosca in questa guerra che sta devastando l'Ucraina, attentando alla libertà di un popolo che sta soffrendo, ed eroicamente resistendo, all'attacco alla propria libertà ed al diritto di vivere in un Paese democratico. Ciò che preme sottolineare in questa sede è che il programma del Ravello Festival non è stato ancora sottoposto all'approvazione del Consiglio di Indirizzo, né vi è stata nessuna interlocuzione con i soci fondatori, tra cui lo stesso Comune di Ravello".
"Per ora, da Ravello Città della Musica - crocevia del mondo - dove la cultura e l'arte sono elementi fondanti, momenti di incontro e di crescita, si alza solo l'appello che cessi presto il fragore delle armi e che si ristabilisca al più presto la pace nel cuore dell'Europa", chiosa il sindaco Vuilleumier.
Fonte: Maiori News
rank: 107518106
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...