Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello Festival, sindaco Di Martino diserta per protesta: «Non vado alla conferenza, Felicori fa il podestà»

Politica

Ravello Festival, sindaco Di Martino diserta per protesta: «Non vado alla conferenza, Felicori fa il podestà»

«È vero, ero stato tra i primi a chiedere la nomina di un commissario per la Fondazione, ma per imprimere una svolta migliorativa, rinunciando persino ad esercitare il potere di nomina dei soci. Felicori pare interpretare il suo ruolo come podestà»

Inserito da (Redazione), giovedì 25 aprile 2019 11:34:56

Come annunciato ieri, è fissata per lunedì 29 aprile, a Napoli, la conferenza stampa di presentazione della 67esima edizione del Ravello Festival.

Ma tra i presenti, assieme al governatore Vincenzo De Luca, alla sovrintendente e al direttore artistico del Teatro San Carlo, Rosanna Purchia e Paolo Pinamonti, e al commissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, non ci sarà il sindaco del Comune, socio fondatore della Fondazione. Lo avevamo notato ieri dall'invito alla partecipazione, in cui non figurava il nominativo dell'avvocato Salvatore Di Martino.

A darne più ampia notizia è il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola in un articolo a firma di Angelo Agrippa che raccoglie le dichiarazioni di DiMa.

E dire che era stato proprio il primo cittadino Salvatore Di Martino ad invocare una gestione rinnovata del Festival e a chiedere il commissariamento della Fondazione in consiglio comunale. «Ma non avrei mai immaginato — commenta ora — che si potesse giungere a questa caduta di stile». Ma cosa è accaduto? Sui vivacissimi siti di informazione locale si parla dei bandi per il noleggio di pianoforti e l'allestimento delle luci per i concerti pubblicati con estremo ritardo. Mentre su altre pagine fioccano interventi di giornalisti ed ex organizzatori del Festival di Ravello che si contendono l'attenzione con critiche e approvazioni su quanto il commissario Felicori sta preparando per l'edizione 2019. «Non ho alcuna intenzione di fare polemica — aggiunge il primo cittadino — ma non vedo per quale motivo dovrei essere presente alla conferenza stampa se l'amministrazione comunale non è stata per niente coinvolta. È vero, ero stato tra i primi a chiedere la nomina di un commissario per la Fondazione, ma per imprimere una svolta migliorativa, rinunciando persino ad esercitare il potere di nomina dei soci. Invece, Felicori pare interpretare il suo ruolo come un podestà. Anzi — sottolinea Di Martino — sul sito della Fondazione, non so se per ignoranza o mala fede, continua a comparire il logo del Comune».

A Ravello si teme che il programma di quest'anno possa subire un ridimensionamento a danno del prestigio della rassegna. Ma dalla Fondazione fanno intendere che non sarà così e che il budget sarà in linea con quelli degli anni passati. «I finanziamenti del Por, di 2 milioni circa, ci sono — aggiunge il sindaco Di Martino —. Ma poi si dovrà vedere quali saranno le scelte operate dal commissario. Vanno bene i giovani dei Conservatori campani. Tuttavia, il Festival è un'altra cosa. Speriamo di non essere sommersi dalle critiche».

Dichiarazioni destinate a risvegliare i bollori del "pollaio di Ravello", così definito da De Luca che ha individuato Felicori proprio per mettere fine alla confusione all'anarchia della Fondazione. Ma dopo soli tre mesi di queite (apparente) si ritorna a fare "ammuina".

>Leggi anche:

Ravello Festival 2019: 29 aprile si presenta la 67esima edizione

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108023102

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...