Tu sei qui: PoliticaRavello, finanziata la "rampa auditorium": da Regione 1,45 mln
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 ottobre 2017 07:53:47
A Ravello il progetto della "rampa auditorium", destinata a bypassare il traffico veicolare verso le frazioni di San Cosma e Torello, sarà presto realtà. Ad annunciarlo l'amministrazione comunale "Rinascita Ravellese" secondo cui l'importante opera pubblica è stata finanziata dalla Regione Campania.
«Dopo mesi di incessante lavoro e di incontri con gli uffici competenti della Regione, che hanno visto impegnato l'ufficio tecnico comunale, il 5 ottobre scorso è finalmente arrivato il decreto di assegnazione del finanziamento di 1,45 milioni di euro interamente a carico del Fers Campania 2007/13 per la realizzazione della bretella di collegamento di Via Boccaccio - Via della Repubblica detta anche "rampa auditorium"» si legge da un manifesto pubblico, a firma del sindaco Salvatore Di Martino, apparso sulle bacheche pubbliche.
Il progetto, immaginato da Di Martino nel 2016 nel suo ruolo di assessore all'Urbanistica dell'amministrazione Imperato (2006-2010), consentirà la pedonalizzazione di via Boccaccio e, specie ai residenti, di raggiungere comodamente le frazioni basse evitando ingorghi. Per la realizzazione dell'opera, che prevede una lingua d'asfalto che dall'ingresso del tunnel nuovo conduce direttamente alle spalle dell'auditorium "Oscar Niemeyer" allacciandosi con Via della Repubblica, la cessione bonaria di alcuni terreni della famiglia Vuilleumier.
«Si tratta di un percorso virtuoso che, malgrado gli scetticismi e le storiche ostilità iniziali, nasce con la realizzazione della galleria nuova, realizzata durante il mio sindacato - spiega di Martino - e continua con la costruzione della "Rampa Auditorium" che permetterà la pedonalizzazione del rettilineo di via Boccaccio. Un progetto voluto e sostenuto per l'incremento di un turismo sempre più di qualità, per donare una migliore qualità della vita alle future generazioni e che preserverà la "grande bellezza" della nostra amata Ravello».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109634103
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...