Tu sei qui: PoliticaRavello, i veleni della vigilia di Natale
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 dicembre 2017 09:14:00
Gli auguri di Natale dell'Amministrazione comunale "Rinascita Ravellese", guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, sono accompagnati dal velenoso attacco alla minoranza di Insieme per Ravello senza risparmiare frecciate alla stampa, quella libera, non asservita. Festività da nervi tesi a Palazzo Tolla, con il gruppo di maggioranza che sceglie la vigilia di Natale per approfondire un argomento già affrontato da questo giornale, il risarcimento di 50mila euro che il Comune di Ravello con il gruppo teatrale La Ribalta dovranno corrispondere al giovane che nel 2011 rimediò un grave infortunio al Campetto dei Fratini (clicca qui per approfondire).
«Il Comune e la Ribalta non si sono costituiti in giudizio - si legge da un post pubblicato sulla pagina facebook del gruppo - Sciatteria, superficialità, incompetenza che oggi obbligano l'attuale Amministrazione a tentare di ridurre il danno ricorrendo in appello; ma la frittata è fatta, ed è anche grossa.
C'era addirittura una compagnia assicuratrice da chiamare in causa in forza di una regolare polizza stipulata all'epoca grazie al buon senso di qualcuno, ma i grandi uomini che oggi pretendono di dare lezioni dai banchi dell'opposizione, sono stati inermi.
E a pagare sono sempre i cittadini per le malefatte di pochi.
I Consiglieri di opposizione Vuilleumier e Mansi, all'epoca Sindaco e magna pars della Ribalta, sono responsabili di tanto, ed oggi ai danni economici della loro sciatteria, sommano i danni culturali continuando a disseminare veleni nel paese».
Per ora il gruppo Insieme per Ravello sembra non voglia replicare alle provocazioni ma annuncia nuovi clamorosi risvolti su vicende di stretta attualità. Insomma, ne vedremo delle belle.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108525102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...