Tu sei qui: PoliticaRavello, il caso del Monastero di Santa Chiara finisce in Consiglio Comunale. Si parlerà inoltre degli studi medici
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 10:08:59
A Ravello il caso del Monastero di Santa Chiara finisce in Consiglio Comunale. L'8 marzo 2023 (ore 17:30, in prima convocazione), dopo le comunicazioni del sindaco Paolo Vuilleumier, si discuterà delle iniziative e dei provvedimenti in merito all'istituzione religiosa, che tanto preme ai ravellesi.
Importante anche il punto successivo, che vede al centro i locali comunali adibiti a studio medico: sia quelli di Palazzo Tolla, attenzionati dai Nas, sia quelli di Gradillo, che l'ASL aveva ritenuto inidonei lo scorso novembre.
Si parlerà poi della Miramare Service, con l'Approvazione del regolamento per il funzionamento del Comitato Unitario e del Comitato Tecnico per il controllo analogo e dello schema dei patti parasociali.
E, ancora dell'approvazione di un nuovo schema di convenzione e dell'istituzione di un ufficio per la gestione in forma associata, per l'esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza e di Autorità Competente, dell'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari.
Infine, il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per il ripristino della sicurezza dopo il crollo, il 18 gennaio 2022, del parapetto in muratura in via Minori.
Leggi anche:
Ravello, ecco perché le clarisse rifiutavano il trasferimento: il racconto del legale
Ravello, Comune rassicura ASL Salerno e medici di base con una PEC: «A breve sistemeremo locali»
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105621105
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...