Tu sei qui: PoliticaRavello, lavori plesso scolastico è 'Cantiere del giorno' di Italia Sicura
Inserito da (Redazione), giovedì 31 marzo 2016 19:12:50
I lavori per la realizzazione della nuova scuola di Ravello sotto la lente d'ingrandimento di "Cantiere del giorno", lo spazio web dedicato all'analisi delle opere pubbliche in corso in chiave antidissesto idrogeologico, antinquinamento delle acque e di messa in sicurezza degli edifici scolastici, consultabile sul sito #ItaliaSicura (www.italiasicura.governo.it).
Un' iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Miur, il ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca e dal Mit, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
«Nella parte dedicata all'edilizia scolastica, è attiva la sezione "il cantiere del giorno", dove è possibile controllare lo stato degli interventi in corso sulle scuole, città per città - spiega il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier attraverso una nota trasmessa agli organi di stampa - Ogni giorno viene presentato lo stato di avanzamento di un cantiere, i tempi e il tipo d'intervento, lo stanziamento economico e immagini che testimoniano l'avanzata dei lavori. Un vanto per la nostra amministrazione che i lavori per la scuola siano stati inseriti nel novero dei progetti degni di nota».
La scheda relativa all'intervento del Comune di Ravello è disponibile all'indirizzo http://italiasicura.governo.it/site/home/news/news--scuole/cantieri-del-giorno/articolo1248.html
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101619104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...