Tu sei qui: PoliticaRavello, lentamente muore (nell'indifferenza) lo storico cipresso di Villa Rufolo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 2 aprile 2019 13:09:30
Mentre Ravello è pronta a ripartire per una nuova e prolifica stagione turistica, inaugurata di fatto dalle invasioni degli ultimi tre week-end di visite gratuite a Villa Rufolo, in pochi si sono accorti che proprio la cornice esterna del monumento civile simbolo della Città della musica presenta una ferita. Uno dei due cipressi secolari a guardia dell'ingresso sta morendo.
Già, quello che in realtà è un monumento (della natura) del monumento, oramai parte della cornice esterna, si presenta ingiallito e spennato. Ciò lascia presagire che stia per seccarsi.
Quel cipresso, che con altri cinque disposti tra la cappella e la torre d'ingresso, risultava messo a dimora già dalla fine dell'Ottocento. L'ultimo si seccò nel 2006 e fu abbattuto dai giardinieri del Comune di Ravello. Perché i fusti insistono nelle aiuole comunali. Ora si attende di conoscere le cause che hanno provocato il deterioramento dell'albero e se si potrà ancora fare qualcosa per salvarlo.
Ad oggi il Comune di Ravello non dispone del servizio di verde pubblico: bandita la gara d'appalto, vi sarebbero stati degli impedimenti nell'assegnazione del servizio, sembrerebbe a causa di eccesso di ribasso.
Necessario un interessamento dei Carabinieri per la tutela Ambientale e Forestale, per l'avvio di indagini che provino le cause della morte di questo spettacolare gigante della natura, e richiederne tutti i provvedimenti del caso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104220105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...