Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, novità IMU 2016: agevolazioni per gli immobili in comodato d’uso gratuito a genitori o figli

Politica

Ravello, novità IMU 2016: agevolazioni per gli immobili in comodato d’uso gratuito a genitori o figli

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 febbraio 2016 16:32:38

L'Ufficio Tributi del Comune di Ravello, diretto da Nicola Amato, comunica che a partire dal 2016 le abitazioni concesse in comodato gratuito ai parenti di in linea rettadi primo grado (genitori e figli) potranno usufruire di una riduzione del 50%, purché il contratto di comodato risulti regolarmente registrato (SCARICA TUTTA LA MODULISTICA IN CALCE ALL'ARTICOLO).

La modifica alla disciplina dell'IMU, introdotta dalla legge di stabilità 2016 (art. 1, comma 10, legge 208/2015), prevede, infatti, un'agevolazione per una sola abitazione e relative pertinenze, concessa in comodato d'uso gratuito a un parente in linea retta di primo grado (dai genitori ai figli, o viceversa) che consiste nella riduzione del 50% della relativa base imponibile IMU.

Per poter usufruire della riduzione devono essere rispettate contemporaneamente le seguenti condizioni:

 

- l'unità immobiliare concessa in comodato deve essere iscritta in categoria diversa da A/1, A/8 e A/9;

  1. l'abitazione concessa in comodato deve essere adibita dal comodatario a propria abitazione principale (chi ne usufruisce deve essere quindi sia residente che dimorante);
  2. il proprietario comodantenon deve possedere altre abitazioni (anche al di fuori del territorio comunale) diversi dalla propria abitazione principale;

- l'immobile concesso in comodato deve essere ubicato nello stesso comune in cui è situata l'abitazione principale del comodante:

- il contratto di comodato deve essere scritto e registrato presso l'Agenzia delle Entrate;

- il possessore dell'immobile deve presentare la dichiarazione IMU, per comunicare i dati degli immobili concessi in comodato, entro il 30 giugno 2016. (Se la dichiarazione arriva all'Ufficio entro il 30 aprile 2016, la banca dati IMU viene aggiornata prima dell'invio della documentazione utile per effettuare il versamento dell'imposta per l'anno in corso).

Considerato che la norma per il 2016 risulta maggiormente penalizzante per i contribuenti, si auspica in una modifica della normativa e i chiarimenti del caso, al fine di garantire ai genitori proprietari di ottenere agevolazioni per più immobili dati in uso gratuito ai figli.

Contratto di comodato:

Cosa fare?

L'agevolazione può decorrere dal 1° gennaio 2016 nei casi seguenti:

- In caso di contratto verbale, già esistente al 31.12.2015 il termine di scadenza previsto per la registrazione è il 1° marzo 2016;

- In caso di contratto scritto il termine di scadenza, ordinario, previsto per la registrazione, è entro 20 giorni dalla data di stipula.

Registrare il contratto in data successiva, comporta il pagamento dell'imposta piena per i mesi non "coperti" dalla registrazione.

Si precisa che per la registrazione dell'atto (le cui modalità sono descritte in coda alla presente nota) il contribuente dovrà sostenere un costo di circa 232,00 euro (200 euro per diritti di registrazione oltre a due marche da bollo da 16 euro.

N.B. Le comunicazioni e dichiarazioni presentate per gli anni precedenti non hanno alcuna validità ad eccezione dei contratti di comodato già registrati.


Per informazioni o chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Tributi (tel. 089 857 122)

Mail: tributi@comune.ravello.sa.it.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, novità IMU 2016: agevolazioni per gli immobili in comodato d’uso gratuito a genitori o figli
schema contratto comodato.pdf

Ravello, novità IMU 2016: agevolazioni per gli immobili in comodato d’uso gratuito a genitori o figli
modello_69_istruzioni.pdf

Ravello, novità IMU 2016: agevolazioni per gli immobili in comodato d’uso gratuito a genitori o figli
modello 69.pdf

rank: 104326103

Politica

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “De Luca maestro assoluto di clientelismo. Attacca Fratelli d'Italia per coprire disastri che ha creato”

"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...

Politica

AV/AC Napoli-Bari. Ferrante (Mit): "Con scavo galleria Ponte nuovo passo avanti, opera procede spedita"

"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno