Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, questione trasferimento archivio comunale: Di Martino replica alle accuse

Politica

Ravello, questione trasferimento archivio comunale: Di Martino replica alle accuse

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 dicembre 2020 19:59:41

In merito alla segnalazione trasmessa dal gruppo di minoranza "Insieme per Ravello" alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania circa le procedure di trasferimento dell'archivio di deposito del Comune di Ravello, non tarda ad arrivare l'intervento dell'amministrazione comunale. Con una nota trasmessa alla nostra redazione, il sindaco Salvatore Di Martino replica ai consiglieri Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi evidenziando la necessità di preservare l'integrità della documentazione allocandola presso locali più idonei e nel contempo recuperare e rendere fruibili per fini sociali gli ambienti di Gradillo che versano in condizioni precarie.

Non risulta chiarito, però, il problema sollevato, relativo all'osservanza degli obblighi previsti per le procedure di spostamento, anche temporaneo, del materiale archivistico.

Si pubblica, di seguito, a beneficio della completezza dell'informazione, nota integrale del gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese".

 

Con uno scritto a dir poco denigratorio i consiglieri di minoranza hanno ritenuto opportuno segnalare alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania "di voler verificare la correttezza delle procedure amministrative volte al trasferimento dell'archivio comunale dai locali in cui è depositato" in quanto l'Amministrazione Comunale stava procedendo allo sgombero dei locali sottostanti la piazzetta di Gradillo nei quali sono depositati documenti amministrativi.

A loro dire tale denuncia sarebbe stata dettata dalla preoccupazione "che una inappropriata procedura di trasferimento della documentazione dell'archivio comunale, possa precludere la conservazione di documentazione di importanza fondamentale per la conoscenza della storia della città e del territorio".

La verità è, che ancora una volta, in modo maldestro, la Minoranza ha messo in moto la macchina del fango per nascondere da una parte la incompetenza e la incapacità che ha caratterizzato nel recente passato l'azione amministrativa del gruppo "Insieme per Ravello" e dall'altra di offuscare l'operato dell'Amministrazione attuale volto a rendere agibili i locali che avranno una destinazione per finalità sociali.

Anche in un periodo storico così difficile per la nostra comunità, il cui impegno più morale che politico dovrebbe essere interamente rivolto ad un miglioramento del servizio sociale per la cittadinanza, i due consiglieri hanno evidenziato il solito atteggiamento ostativo e deleterio, "giocando" in maniera sleale contro i cittadini di Ravello, volendoli privare di uno spazio utile per il vitale servizio sanitario che ora più che mai risulterebbe di necessaria importanza.

A tanto aggiungasi che il consigliere Vuilleumier evidentemente finge di non ricordare che la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania con una nota prot. n. 487/34 del 20 febbraio 2014 evidenziava l'inidoneità dei locali di Gradillo ad ospitare la documentazione rilevando: "Piuttosto critica la situazione dell'archivio di deposito in un locale INIDONEO (di circa 60 mq) in località GRADILLO. La documentazione ha la consistenza di circa ml. 120 e non è dotata di strumenti di consultazione. La documentazione dell'archivio di deposito dovrà essere trasferita in idoneo locale da individuare e a tale scopo l'amministrazione comunale dovrà provvedere alla redazione di un progetto."

Sarà ben lieta la Soprintendenza, di apprendere che la denuncia di Vuilleumier e Mansi non è altro che una vera e propria autodenuncia di un Progetto mai realizzato e che finalmente porterà avanti l'attuale amministrazione con il trasferimento della documentazione in locali più idonei per la tutela e la salvaguardia degli stessi.

Progetto che, da una parte, garantirà l'integrità degli atti che vengono semplicemente trasferiti da un locale nel quale si sono verificati preoccupanti infiltrazioni, in uno più idoneo presso l'Auditorium Oscar Niemeyer e dall'altra, si procederà ad una nobile e nuova destinazione dei locali di Gradillo che saranno utilizzati per finalità sociali. Progetto, quest'ultimo, noto ai due consiglieri di minoranza avendo all'uopo la Giunta Municipale adottato un deliberato in tali sensi tant'è che l'Ufficio Tecnico ha già proceduto alla redazione del computo metrico degli interventi a farsi per risanare gli ambienti.

La storia si ripete, ancora una volta i consiglieri Vuilleumier e Mansi diffondono una PANZANA ugualmente.......da archiviare !

 

Il Gruppo di Maggioranza

Rinascita Ravellese

>Leggi anche:

Ravello, trasferimentoarchiviocomunale: caso segnalato alla Soprintendenza

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109418106

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...