Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, resta l'incognita matrimoni alla Principessa di Piemonte: Raia pronto ad accordo col Comune

Politica

Ravello, resta l'incognita matrimoni alla Principessa di Piemonte: Raia pronto ad accordo col Comune

Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 13:43:41

C’è preoccupazione a Ravello circa la possibilità di celebrare i matrimoni civili nei giardini della Principessa di Piemonte. I wedding planner, subissati di richieste, specie dall’estero, non possono garantire la meravigliosa location tanto ammirata e desiderata dagli sposi di ogni latitudine. Ma la convenzione tra il Comune di Ravello e l'Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania (ex Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo) è scaduta il 31 dicembre 2019 e per i matrimoni programmati per l’anno in corso (molte agenzie stanno chiudendo contratti per il 2021) non vi è certezza di poterli celebrare nell'ambita location.

 

Già, perché ancora non è stato siglato l’accordo d’uso tra l’Agenzia Regionale (operativa dal 1° gennaio) e il Comune di Ravello. Ci eravamo lasciati al 28 novembre scorso, quando, da queste pagine, annunciammo il disagio, con il sindaco Salvatore Di Martino che replicò affermando: «allo stato (il 28 novembre ndr) non è possibile predisporre l'istruttoria di provvedimenti che assumono la loro efficacia oltre la data di cessazione della personalità giuridica dell'Azienda».

Oggi, 4 febbraio, non sembra essere cambiato nulla. Il bene regionale è affidato all'Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania che col suo direttore Luigi Raia fa sapere di voler pronunciare il fatidico "sì" col Comune.

«Siamo pronti a raggiungere un accordo nell’interesse della comunità ravellese e regionale» ci dice Raia raggiunto telefonicamente che ci notizia di due missive inviate anche per addivenire a un accordo sulla sede ravellese dell’ex Azienda di Soggiorno e Turismo. Ma ad oggi ancora nulla di fatto.

 

A Ravello, come in altri comuni dalla Costiera Amalfitana, si sa, l'economia turistica è sorretta dal settore del wedding. Sono numerosissime le coppie, provenienti da ogni parte del globo, che scelgono la meraviglia di Ravello per il giorno più bello.

In media sono 280 i matrimoni che ogni anno, prevalentemente da aprile a ottobre, si celebrano nella Città della Musica.

Circa 70 con rito religioso, il resto civili o simbolici (negli ultimi quindici anni l'ufficio Anagrafe di Palazzo Tolla, sede del Municipio, ha registrato circa 2mila atti di matrimonio). Per un giro d'affari di diversi milioni di euro a vantaggio non soltanto per strutture di banqueting e alberghi, ma anche di ristoranti, bar, strutture extralberghiere e società di servizi e trasporti.

Il rito si svolge nell'elegante sala di rappresentanza del Comune o all'aperto: in passato nel viale antistante il municipio, negli ultimi anni nei meravigliosi giardini pubblici della Principessa di Piemonte, con vista sul mare. Un'opzione molto apprezzata da sposi e invitati che contribuisce senza dubbio ad aumentare l'appeal della Città della musica per la soddisfazione dei wedding planner.

In attesa delle scelte - si spera celeri - della politica, ci sono wedding planner che restano in attesa di chiudere i contratti, quelli, cioè, che distribuiscono risorse oramai prioritarie per l'economia cittadina.

 

Nella foto il matrimonio dell'ex calciatore del Manchester United Lee Sharpe con la modella Lucie Gardner lo scorso 30 maggio

>Leggi anche:

Matrimonio a Ravello per Lee Sharpe, ex calciatore Manchester United sancisce unione con modella Lucie Gardner [FOTO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101432101

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...