Tu sei qui: PoliticaRavello, resta l'incognita matrimoni alla Principessa di Piemonte: Raia pronto ad accordo col Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 13:43:41
C’è preoccupazione a Ravello circa la possibilità di celebrare i matrimoni civili nei giardini della Principessa di Piemonte. I wedding planner, subissati di richieste, specie dall’estero, non possono garantire la meravigliosa location tanto ammirata e desiderata dagli sposi di ogni latitudine. Ma la convenzione tra il Comune di Ravello e l'Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania (ex Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo) è scaduta il 31 dicembre 2019 e per i matrimoni programmati per l’anno in corso (molte agenzie stanno chiudendo contratti per il 2021) non vi è certezza di poterli celebrare nell'ambita location.
Già, perché ancora non è stato siglato l’accordo d’uso tra l’Agenzia Regionale (operativa dal 1° gennaio) e il Comune di Ravello. Ci eravamo lasciati al 28 novembre scorso, quando, da queste pagine, annunciammo il disagio, con il sindaco Salvatore Di Martino che replicò affermando: «allo stato (il 28 novembre ndr) non è possibile predisporre l'istruttoria di provvedimenti che assumono la loro efficacia oltre la data di cessazione della personalità giuridica dell'Azienda».
Oggi, 4 febbraio, non sembra essere cambiato nulla. Il bene regionale è affidato all'Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania che col suo direttore Luigi Raia fa sapere di voler pronunciare il fatidico "sì" col Comune.
«Siamo pronti a raggiungere un accordo nell’interesse della comunità ravellese e regionale» ci dice Raia raggiunto telefonicamente che ci notizia di due missive inviate anche per addivenire a un accordo sulla sede ravellese dell’ex Azienda di Soggiorno e Turismo. Ma ad oggi ancora nulla di fatto.
A Ravello, come in altri comuni dalla Costiera Amalfitana, si sa, l'economia turistica è sorretta dal settore del wedding. Sono numerosissime le coppie, provenienti da ogni parte del globo, che scelgono la meraviglia di Ravello per il giorno più bello.
In media sono 280 i matrimoni che ogni anno, prevalentemente da aprile a ottobre, si celebrano nella Città della Musica.
Circa 70 con rito religioso, il resto civili o simbolici (negli ultimi quindici anni l'ufficio Anagrafe di Palazzo Tolla, sede del Municipio, ha registrato circa 2mila atti di matrimonio). Per un giro d'affari di diversi milioni di euro a vantaggio non soltanto per strutture di banqueting e alberghi, ma anche di ristoranti, bar, strutture extralberghiere e società di servizi e trasporti.
Il rito si svolge nell'elegante sala di rappresentanza del Comune o all'aperto: in passato nel viale antistante il municipio, negli ultimi anni nei meravigliosi giardini pubblici della Principessa di Piemonte, con vista sul mare. Un'opzione molto apprezzata da sposi e invitati che contribuisce senza dubbio ad aumentare l'appeal della Città della musica per la soddisfazione dei wedding planner.
In attesa delle scelte - si spera celeri - della politica, ci sono wedding planner che restano in attesa di chiudere i contratti, quelli, cioè, che distribuiscono risorse oramai prioritarie per l'economia cittadina.
Nella foto il matrimonio dell'ex calciatore del Manchester United Lee Sharpe con la modella Lucie Gardner lo scorso 30 maggio
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107332109
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...