Tu sei qui: PoliticaRavello, rifiuti: raccolta differenziata più tecnologica. In distribuzioni nuovi contenitori per le famiglie
Inserito da (redazionelda), sabato 19 marzo 2016 16:14:23
Per i cittadini di Ravello fare la raccolta differenziata dovrebbe essere ancora più semplice grazie alla disponibilità di nuovi contenitori tecnologici. Lo annuncia Palazzo Tolla attraverso un comunicato diffuso agli organi di stampa.
Forniti dalla società Sartori Ambiente, i nuovi raccoglitori sono dotati di microchip RFid, sviluppati dalla società Altares, che permettono di tracciare le quantità dei rifiuti differenziati e il numero degli svuotamenti effettuati.
I contenitori sono già in distribuzione presso i locali comunali della piazza dell'Auditorium, e ritirabili gratuitamente, fino all'8 aprile, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13.
«I dati ricavati - spiega il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - saranno utilizzati per valutare come migliorare ancora di più il servizio, aumentare i quantitativi di raccolta differenziata, e per stabilire meccanismi di premialità rivolti agli utenti più virtuosi».
Non è un segreto come il servizio continui a presentare lacune, amplificate dalla delocalizzazione delle campane per la raccolta del vetro dalle periferie al centro unico di raccolta dello slargo di Chiunzi, proprio dove l'attuale gruppo di maggioranza ne contestò l'ubicazione durante la gestione Imperato. Ma l'argomento sarà oggetto di approfondimento nei prossimi giorni.
Altra novità in via di attivazione, l'inserimento della scheda del comune di Ravello nell'app "Dizionario dei Rifiuti", che consentirà ai cittadini, attraverso l'uso di smartphone e tablet, di poter visualizzare il calendario della raccolta dei rifiuti nella propria zona. Installando l'app sarà anche possibile scegliere di ricevere un alert per ricordarsi del giorno esatto in cui conferire una determinata tipologia di rifiuti.
«L'app - sottolinea Vuilleumier - contiene inoltre un database di oltre 800 rifiuti, con l'indicazione di come effettuare correttamente la raccolta differenziata. In pochi secondi sarà possibile risolvere ogni dubbio su quale è la categoria di appartenza di ciascun rifiuto».
Le iniziative messe in campo dall'amministrazione comunale di Ravello, in collaborazione con l'Am Tecnology, l'azienda incaricata del locale servizio di igiena urbana, puntano ad incrementare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata del comune costiero non certo esaltanti, che superano di poco il 60%.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109425108
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...