Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, scuola: Di Martino porta anche anche le Medie a via Roma, risparmio di 50mila euro

Politica

Ravello, scuola: Di Martino porta anche anche le Medie a via Roma, risparmio di 50mila euro

Inserito da (Redazione), giovedì 11 agosto 2016 11:36:08

Nel corso del Consiglio comunale non propagandato del 9 agosto scorso in materia di gestione del ciclo dei rifiuti, il sindaco Salvatore Di Martino, nelle sue comunicazioni iniziali, ha affrontato l'argomento "scuola", annunciando la decisione di accorpare la secondarie di primo grado (media) presso il nuovo edificio scolastico di via Roma.

«Una visione diversa relativa alla scuola rispetto alla precedente amministrazione» ha detto il primo cittadino la cui scelta mira al risparmio del canone di locazione che il Comune elargisce annualmente alla Provincia Francescana per l'utilizzo del plesso - oramai inadeguato - di via San Francesco.

Se l'operazione dovesse concretizzarsi, oltre all'economia annua di 30mila euro circa (quest'anno, per il rinnovo del contratto in scadenza era previsto persino un aumento di 10mila euro) per le casse di Palazzo Tolla, i 211 bambini alunni ravellesi dai 3 ai 13 anni condividerebbero, per la prima volta, lo stesso plesso, con la conseguente ottimizzazione di servizi connessi, come il trasporto scolastico, un risparmio sulle spese die riscaldamento (per il solo stabile di via San Francesco, tra manutenzione dell'obsoleta caldaia e gasolio occorrevano circa 10mila euro annui) e la mensa. Mai più, dunque, fastidiosi trasferimenti di cibi a da una parte all'altra del paese e lezioni in ambienti carenti.

Stando a quanto appreso le aule a disposizione, rimesse a nuovo dai recenti lavori di consolidamento statico ultimati nella scorsa primavera, consentirebbero di ospitare due classi della scuola dell'Infanzia (totale 44 bambini), cinque della Primaria per 99 alunni e tre della Secondaria per altri 68 alunni.

Sarebbero fruibili anche due ambienti per i laboratori musicali pomeridiani.

Soltanto gli uffici di segreteria e presidenza dovrebbero trovare sede a Scala.

Ciò consentirebbe all'Amministrazione comunale di "liberarsi" dell'impegno di realizzare la nuova ala prevista dalla Giunta Vuilleumier e soprattutto rinunciare al prestito di un milione di euro che avrebbe soffocato il Comune. Questa visione tiene fede alla linea del gruppo "Rinascita Ravellese" palesata in campagna elettorale.

«Riteniamo, dopo quanto anticipato circa i programmi dell'attuale amministrazione, in serio pericolo l'attuazione di tutto quanto faticosamente costruito dall'amministrazione Vuilleumier per la crescita del mondo della scuola e dei nostri bambini» hanno dichiarato i consiglieri di minoranza Paolo Villeumier e Gianluca Mansi attraverso un'interrogazione in Consiglio comunale.

Ora si attende lo sgombero del campo da tennis di Viale Wagner delle strutture prefabbricate che nello scorso anno scolstico hanno ospitato le scuole dell'Infanzia e le Primarie.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102139102

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno