Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco chiede all’Ausino apertura di uno sportello per l'utenza
Inserito da (redazionelda), martedì 25 settembre 2018 11:53:39
Uno sportello Ausino per l'utenza anche nel territorio del comune di Ravello. Lo ha chiesto il sindaco Salvatore Di Martino alla società che gestisce la rete idrica attraverso una lettera inviata qualche giorno fa. Nella missiva, indirizzata al presidente Mariano Agrusta, il primo cittadino ha fatto proprie le numerose proteste dei cittadini di Ravello che da tempo lamentano la mancanza sul territorio comunale di uno sportello per il disbrigo delle pratiche.
Infatti, la possibilità che buona parte degli adempimenti possano avvenire solo in via telematica o presso lo sportello attivo una volta al mese presso il Comune di Tramonti, non soddisfano le esigenze della cittadinanza.
Il sindaco di Ravello, per venire incontro ai bisogni dei propri cittadini, ha così formalizzato nella missiva la piena disponibilità del Comune a garantire un ambiente idoneo all'accoglienza degli utenti a cadenza quindicinale presso gli uffici comunali di via San Giovanni del Toro, nei giorni di lunedì o mercoledì pomeriggiodalle 15 alle 18.
«L'apertura di uno sportello Ausino presso il Comune di Ravello si rende oltremodo necessaria - scrive Di Martino - non solo per fattori di carattere pratico, in quanto molte persone, in particolare anziani, sono poco avvezze all'uso dei mezzi informatici. Ma soprattutto per la difficoltà di raggiungere il Comune di Tramonti in considerazione dell'assenza di mezzi pubblici di trasporto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10819100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...