Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco Di Martino a colloquio da De Luca: «Su Fondazione c'è accordo tra Comune e Regione»

Politica

Ravello, sindaco Di Martino a colloquio da De Luca: «Su Fondazione c'è accordo tra Comune e Regione»

Inserito da (Redazione), sabato 12 novembre 2016 16:42:41

Dopo le frizioni dei mesi scorsi tra il Comune di Ravello e la governance della Fondazione, il sindaco Salvatore Di Martino è stato ricevuto, il 2 novembre scorso, a Palazzo Santa Lucia dal governatore Vincenzo De Luca.

Un incontro puramente istituzionale «in un clima di calorosa cordialità» ci dice il primo cittadino che si ritiene soddisfatto «per l'attenzione mostrata dal Governatore per tutti i progetti la cui indubbia paternità è da ascrivere che vedranno la città di Ravello al centro d'interesse e di valorizzazione da parte della Regione Campania».

Si tratta degli interventi di restauro conservativo e di ristrutturazione di Villa Episcopio, del relativo anfiteatro antistante il Duomo, recentemente oggetto di un finanziamento di 1.450.000 euro e della rampa d'accesso alternativo all'auditorium, opera già programmata sei anni fa.

«Un risultato eccezionale - dichiara con enfasi Di Martino - che arriva dopo solo cinque mesi di amministrazione e che premia il lavoro svolto in questo periodo dall'amministrazione Di Martino, in uno alle scelte lungimiranti e strategiche di quest'ultimo, allorchè nel quadrienno 2006-2010 ha ricoperto la carica di vicesindaco, con delega ai Lavori Pubblici, nell' amministrazione guidata dal sindaco Imperato».

L'idea di Di Martino resta quella ambiziosa di creare un unico polo culturale-turistico che metta in rete i tre "gioielli di famiglia" Villa Episcopio, Villa Rufolo e auditorium "Oscar Niemeyer" gestito da Regione Campania e Comune di Ravello in sinergica collaborazione.

Altro tema affrontato a Palazzo Santa Lucia l'annosa questione Fondazione. «Anche questa - ci dice Di Martino - risolta dalla condivisa decisione di De Luca di procedere a cambiamenti sostanziali dello Statuto, le cui anomalie ad oggi vedono fuori da ogni logica istituzionale l'attuale amministrazione, socio fondatore, senza propri rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione e nel Consiglio di Indirizzo.

Su questo terreno il Governatore a pochi giorni dall'incontro già si è adoperato: si andrebbe, in questo modo, ad un azzaremento di cariche e di nomine, così come richiesto dal Consiglio Comunale il mese scorso, che andrà ad evitare la singolare mancanza di rappresentatività dell'Ente all'interno della Fondazione Ravello ed evitare, una volta per tutte, le gravi anomalie che si hanno sistematicamente ad ogni cambio di Amministrazione».

«Il Governatore De Luca, da uomo delle Istituzioni, non poteva non essere aperto ad una siffatta soluzione e rimuovere, quindi, ostacoli che hanno penalizzato il ruolo della attuale amministrazione e mortificato la sovranità popolare espressasi col voto del 5 giugno scorso.

Un accordo tra Regione Campania e Comune di Ravello, quindi, che porterà benefici all'intera collettività con una serie di lavori pubblici, l'utilizzo di fondi europei ed una gestione condivisa della Fondazione Ravello» ha concluso il Sindaco di Ravello.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106234104

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...