Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, stasera in Consiglio comunale la modifica dello Statuto dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi dopo le discrepanze emerse

Politica

Il Consiglio Comunale di Ravello affronta un caso di discrepanza negli atti costitutivi della società consortile per i servizi sociali

Ravello, stasera in Consiglio comunale la modifica dello Statuto dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi dopo le discrepanze emerse

L'atto siglato da davanti al notaio diverge da quello approvato in aula, con una drastica riduzione del fondo di dotazione della società consortile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 11:21:45

Ravello sarà il primo comune ad affrontare ufficialmente una questione che ha sollevato perplessità e polemiche nell'ambito della costituzione dell'Azienda Speciale Consortile Cava - Costa d'Amalfi, incaricata della gestione dei servizi socio-sanitari. Durante il Consiglio Comunale convocato per oggi pomeriggio, 29 gennaio, infatti, verrà discusso l'adeguamento dello statuto consortile, necessario a sanare una difformità tra l'atto firmato davanti al notaio e quello approvato dal Consiglio Comunale.

La questione era già stata sollevata lo scorso 27 novembre nel Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, dove il consigliere di minoranza Marcello Murolo aveva denunciato la discrepanza tra il documento discusso in aula e quello effettivamente siglato dal sindaco, definendolo "un falso deliberatamente propinato al Consiglio".

Tra gli aspetti più critici della revisione vi è la riduzione del fondo di dotazione della società consortile, che passerà da circa 600.000 euro a soli 26.000 euro. Un taglio drastico che si traduce, per i cittadini, in un contributo pro-capite che scende da 7 euro a appena 30 centesimi.

Durante la riunione del 20 gennaio, il sindaco di Atrani, Michele Siravo, aveva sollevato forti critiche sulla gestione delle modifiche statutarie dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali da parte del Presidente dell'Assemblea, che è proprio il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.

Siravo ha denunciato la mancanza di trasparenza, l'accentramento delle deleghe e il rischio di decisioni affrettate che potrebbero compromettere l'efficacia dei servizi. "Non è accettabile che decisioni di tale importanza siano prese senza garantire a tutti i comuni partecipanti un quadro chiaro e trasparente della situazione", ha affermato.

Il primo cittadino di Atrani ha inoltre sottolineato il rischio che, se qualche consiglio comunale non dovesse approvare il nuovo statuto, l'Azienda potrebbe non partire: "Temiamo che ciò possa portare a una situazione di stallo simile a quella vissuta negli anni passati con il piano di zona, con un conseguente blocco dei servizi sociali. Il buon senso dovrebbe prevalere su logiche di fretta e pressione politica".

Resta da vedere se emergeranno ulteriori sviluppi o se la questione si chiuderà con la semplice ratifica delle modifiche in tutti i Comuni coinvolti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107012103

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno