Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, Tribunale dà ragione ai residenti del parcheggio: schede nuovamente "aperte". Comune soccombe

Politica

Ravello, Tribunale dà ragione ai residenti del parcheggio: schede nuovamente "aperte". Comune soccombe

Comune di Ravello condannato al pagamento della metà delle spese di giudizio

Inserito da (redazionelda), giovedì 19 ottobre 2017 17:05:28

Il Comune di Ravello dovrà ripristinare le modalità di accesso illimitato all'area parcheggio di piazza Vescovado. Il Tribunale di Salerno ha accolto il ricorso avverso il Comune di Ravello, da parte di nove residenti che denunciano di non avere più libero accesso in auto alle proprie abitazioni come nel passato. Gli ingressi alla più estesa area di sosta pubblica di Ravello, intorno alla quale insistono varchi carrabili di proprietà private, è regolata da sbarra automatica che disciplina la sosta a pagamento, con l'accesso gratuito per le auto dei residenti consentito attraverso l'utilizzo di una scheda magnetica. Se nel passato veniva consentivano un accesso illimitato, ossia di entrare più volte, utilizzando la medesima scheda magnetica, dalla scorsa primavera gli ingressi sono stati limitati, con le entrate che dovevano necessariamente corrispondere alle uscite. Un provvedimento, voluto dal Comune di Ravello, non gradito dai residenti, unitisi per il giudizio.

Con ordinanza del 18 ottobre 2017 il Tribunale ordinario di Salerno (giudice Ilaria Bianchi) ha accolto in parte il ricorso redatto dall'avvocato Pasquale Capriglione «previa sua qualificazione come istanza di manutenzione del possesso della servitù di passaggio sull'area demaniale adibita a parcheggio comunale così come avanzata [...]» e «di porre fine immediatamente alla turbativa dedotta, ripristinando le modalità di accesso illimitato all'area di parcheggio, eseguendo, a tal fine, le tutte opere e gli interventi, anche di natura tecnica necessari, nonché di astenersi per il futuro da turbative similari, designando, fin d'ora, l'Ufficiale giudiziario in sede, in caso di mancata ottemperanza spontanea da parte dell'obbligato, per l'inerente attuazione, abilitandolo a servirsi di eventuale ausiliario, se lo riterrà necessario».

Inoltre il Tribunale condanna il Comune di Ravello al pagamento della metà delle spese di giudizio «che si liquidano, nel loro complessivo ammontare, in euro 286,00 per esborsi ed euro 3.834,00 per competenze, oltre iva cpa e rimborso per spese generali come per legge, da distrarsi a favore del procuratore dichiaratosi intestatario, con compensazione della residua metà».

Secondo i nove residenti ciò, oltre a violare le pattuizioni transattive, determina una palese lesione dei loro diritti. E dire che con sen tenza del 21 gennaio del 2004 il Tribunale di Salerno (sede distaccata di Amalfi) aveva già ordinato la rimozione della barriera ritenuta illegittima, in seguito al primo ricorso dei residenti (scarica ordinanza in basso). Richiesta, questa, dichiarata «inammissibile» dal giudice.

L'ordinanza è reclamabile entro i prossimi quindici giorni.

Leggi anche:

Ravello, residenti area parcheggio "sbarrati" ricorrono in giudizio contro il Comune

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105638100

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno