Tu sei qui: PoliticaRavello, una bottiglia di Falanghina irpina a ogni famiglia
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2020 19:30:00
In occasione della Festa della Repubblica le famiglie ravellesi saranno omaggiate di una bottiglia di Falanghina Irpinia D.O.C. offerte dall'azienda vinicola Bellaria di Montefalcione, in provincia di Avellino.
Antonio Pepe, titolare dell'azienda, da anni presente con successo sulle tavole dei più importanti ristoranti e alberghi della Costiera Amalfitana, ha voluto far sentire la propria vicinanza, con gratitudine, alla Città della Musica dove ha partecipato all'iniziativa "Calici di Stelle".
Un bel gesto di affetto, vicinanza e rispetto, mentre il sindaco di Avellino Gianluca Festa assume comportamenti discutibili, intonando cori contro la città di Salerno e inneggiando al rancore tra province.
Le bottiglie potranno essere ritirate nella giornata di domani, 2 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, presso il bar esterno dell'auditorium Oscar Niemeyer. A gestire le consegne i volontari di "Dammece 'na mano", destinataria della donazione di un congruo numero di bottiglie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100526103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...