Tu sei qui: PoliticaRavello, Vuilleumier all'attacco: «Solo caciara e interventi alla carlona: questo lo stile Di Martino»
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 dicembre 2020 12:26:29
«Solo caciara e interventi alla carlona: questo lo stile Di Martino». Passa all'attacco Paolo Vuilleumier dopo le ultime esternazioni del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, circa la questione archivio comunale. L'ex sindaco, attuale capo dell'opposizione di Insieme per Ravello, non ci sta e con un intervento a titolo personale mira a chiarire posizioni, ruoli e modi di agire.
Esternazioni forti - che pubblichiamo integralmente di seguito a beneficio della completezza dell'informazione - che di fatto inaugurano il pre campagna elettorale in vista del voto della prossima primavera.
Caro Sindaco,
ti scrivo anche a nome del gruppo politico che ho l'onore di rappresentare, ma anche di tanti cittadini, per dirti - in questi pochi mesi in cui ancora ricoprirai la carica di Sindaco - di improntare il tuo operato alla trasparenza amministrativa e al rispetto istituzionale e delle regole.
Valori, purtroppo, da te poco conosciuti e praticati!
I cinque anni del tuo sindacato hanno disgregato il tessuto sociale ed economico e peggiorato le condizioni di vivibilità dei cittadini. Non mortificare oltre l'intelligenza degli elettori ravellesi, con annunci di grandi opere, interventi dell'ultimo minuto, promesse e regalie, modalità di propaganda propria della tua politica elettoralistica nei tuoi oltre trent'anni di vita politica. A tal proposito sappi che - nell'interesse di Ravello - la nostra vigilanza sarà massima ed intransigente.
Infine, e per inciso, vista la tua scarsa propensione al rispetto delle regole ed alla programmazione degli interventi, a proposito dello spostamento dell'archivio comunale ti ricordo che il trasferimento della documentazione storica nei locali di Gradillo è stata effettuata dal Commissario prefettizio in tutta fretta -all'indomani del suo insediamento nel 2010 - vista l'inerzia dell'amministrazione di cui tu eri vice sindaco, nell'imminenza dei lavori di ristrutturazione della Casa Comunale. Sempre per inciso, ti svelo un segreto e cioè che la documentazione degli ultimi 50 anni di vita amministrativa della nostra Ravello, va catalogata e archiviata in luoghi idonei da persone competenti e non fatta alla carlona da persone non qualificate o ex dipendenti o sostenitori, simpatizzanti o perfino congiunti a te vicini.
Per il futuro, comunque, prendi l'abitudine di rispondere nel merito alle nostre segnalazioni e richieste e di non eludere le questioni buttandola in caciara. Infine, l'azione denigratoria che ci attribuisci non ci appartiene e la nostra responsabile e lineare azione politica ne è testimone. Piuttosto cercala (la denigrazione), all'interno della tua oramai sparuta squadra da cui in tanti sono in fuga per la tua incapacità di amministrare.
Paolo Vuilleumier
capogruppo Insieme per Ravello
Fonte: Il Vescovado
rank: 101436103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...