Tu sei qui: PoliticaRdc, Calderone difende la sospensione e rassicura: «Il lavoro c’è, in Campania ben 108 mila posti disponibili»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 11:24:37
In due interviste rilasciate al Corriere della Sera e a La Stampa, la ministra Marina Calderone rassicura che in Italia ci sono opportunità di lavoro e che non è necessario un salario minimo.
Secondo la responsabile del Welfare del governo Meloni, il reddito di cittadinanza ha comportato una spesa di 25 miliardi di euro senza produrre i risultati attesi.
Nonostante la sospensione del sussidio, la ministra sostiene che il sostegno ai più fragili rimane garantito e che i comuni e le regioni stanno adottando misure adeguate.
A partire dal 1° settembre, sarà attiva una piattaforma digitale del ministero per le offerte di lavoro e la formazione.
Inoltre, la ministra afferma che in Campania sono stati censiti 108 mila posti di lavoro disponibili, che rappresenta la regione con il più alto numero di percettori di reddito di cittadinanza (circa 25 mila).
Foto: Wikipedia Commons
Fonte: Positano Notizie
rank: 10578108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...