Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRe-NEWed spaces: a Maiori un progetto Erasmus+ sul recupero degli spazi pubblici abbandonati

Politica

Re-NEWed spaces: a Maiori un progetto Erasmus+ sul recupero degli spazi pubblici abbandonati

Inserito da (redazionelda), sabato 19 ottobre 2019 11:21:34

In Costiera amalfitana approda il programma europeo Erasmus+, grazie ad un progetto del Comune di Maiori, realizzato in collaborazione con l'associazione Acarbio, e che coinvolge giovani di tutta Europa allo scopo di promuovere la tematica del recupero degli spazi pubblici abbandonati.

"Re-NEWed spaces" è un seminario rivolto a educatori giovanili e leaders a livello delle comunità di appartenenza, che si propone di fornire gli strumenti adatti a sviluppare la cittadinanza attiva e dare nuova vita a spazi pubblici destinati al degrado.

Nella nostra società moderna, sia nei grandi centri urbani come nelle realtà più piccole, i luoghi fisici di incontro e socializzazione sono sempre più rari, in parte perché sostituiti dai modelli digitali come i Social Networks, dall'altra perché gli spazi a disposizione sono poco adatti a causa delle difficoltà di accesso, dell'assenza di verde, dell'utilizzo improprio.

Grazie ad un programma di attività che si svolgerà fino al 24 ottobre, i partecipanti scopriranno quali sono le problematiche legate al recupero degli spazi pubblici abbandonati, le opportunità, le buone pratiche già messe in campo a Maiori ed in altri paesi europei, fino ad arrivare a come poter ideare ed implementare un'azione di recupero, coinvolgendo anche i giovani locali cosi che ne possano godere dei benefici in prima persona.

Il progetto infatti prevede anche un laboratorio da svolgersi in un'area in disuso del Comune di Maiori.

«Sono entusiasta di poter dare il benvenuto a Maiori a tanti giovani motivati, provenienti da tutta Europa che parteciperanno a quest'importante programma di formazione e di scambio interculturale» dichiara il vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero che aggiunge: «È grazie ad iniziative come queste, nate dalla sinergia tra il Comune e l'Associazione, che si favorisce la partecipazione e l'inclusione dei giovani. Non si può pensare ad una comunità europea se non vi è uno sviluppo culturale in tal senso. Progetti come questo fanno bene alla crescita della nostra comunità e rappresentano un'occasione per far apprezzare ancor di più il nostro territorio all'estero, ma anche un'opportunità per approfondire nuove tematiche e nuove culture».

Al termine del programma i partecipanti raccoglieranno le loro esperienze e gli strumenti ideati in una serie di materiali multimediali che verranno messi a disposizione delle realtà associative locali e oltre.

Il programma del progetto offrirà anche l'opportunità di uno scambio culturale tra i vari partecipanti, con l'organizzazione di una serata interculturale presso il Convento di San Francesco, che ospiterà il gruppo per l'intera durata del progetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106430102

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno