Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRe-NEWed spaces: a Maiori un progetto Erasmus+ sul recupero degli spazi pubblici abbandonati

Politica

Re-NEWed spaces: a Maiori un progetto Erasmus+ sul recupero degli spazi pubblici abbandonati

Inserito da (redazionelda), sabato 19 ottobre 2019 11:21:34

In Costiera amalfitana approda il programma europeo Erasmus+, grazie ad un progetto del Comune di Maiori, realizzato in collaborazione con l'associazione Acarbio, e che coinvolge giovani di tutta Europa allo scopo di promuovere la tematica del recupero degli spazi pubblici abbandonati.

"Re-NEWed spaces" è un seminario rivolto a educatori giovanili e leaders a livello delle comunità di appartenenza, che si propone di fornire gli strumenti adatti a sviluppare la cittadinanza attiva e dare nuova vita a spazi pubblici destinati al degrado.

Nella nostra società moderna, sia nei grandi centri urbani come nelle realtà più piccole, i luoghi fisici di incontro e socializzazione sono sempre più rari, in parte perché sostituiti dai modelli digitali come i Social Networks, dall'altra perché gli spazi a disposizione sono poco adatti a causa delle difficoltà di accesso, dell'assenza di verde, dell'utilizzo improprio.

Grazie ad un programma di attività che si svolgerà fino al 24 ottobre, i partecipanti scopriranno quali sono le problematiche legate al recupero degli spazi pubblici abbandonati, le opportunità, le buone pratiche già messe in campo a Maiori ed in altri paesi europei, fino ad arrivare a come poter ideare ed implementare un'azione di recupero, coinvolgendo anche i giovani locali cosi che ne possano godere dei benefici in prima persona.

Il progetto infatti prevede anche un laboratorio da svolgersi in un'area in disuso del Comune di Maiori.

«Sono entusiasta di poter dare il benvenuto a Maiori a tanti giovani motivati, provenienti da tutta Europa che parteciperanno a quest'importante programma di formazione e di scambio interculturale» dichiara il vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero che aggiunge: «È grazie ad iniziative come queste, nate dalla sinergia tra il Comune e l'Associazione, che si favorisce la partecipazione e l'inclusione dei giovani. Non si può pensare ad una comunità europea se non vi è uno sviluppo culturale in tal senso. Progetti come questo fanno bene alla crescita della nostra comunità e rappresentano un'occasione per far apprezzare ancor di più il nostro territorio all'estero, ma anche un'opportunità per approfondire nuove tematiche e nuove culture».

Al termine del programma i partecipanti raccoglieranno le loro esperienze e gli strumenti ideati in una serie di materiali multimediali che verranno messi a disposizione delle realtà associative locali e oltre.

Il programma del progetto offrirà anche l'opportunità di uno scambio culturale tra i vari partecipanti, con l'organizzazione di una serata interculturale presso il Convento di San Francesco, che ospiterà il gruppo per l'intera durata del progetto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105631102

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno